BITeB, banco informatico tecnologico e biomedico, è un’associazione di volontariato che si occupa di recuperare materiale informatico e biomedicale in dismissione dalle aziende e dagli ospedali per distribuirlo esclusivamente alle realtà non profit in Italia ed all’estero.
Expo 2015 S.p.A., Fondazione Trivulza e Banco Informatico Tecnologico e Biomedico uniti per donare i beni informatici provenienti dalla manifestazione Expo svoltasi a Milano dall’1 maggio al 31 ottobre 2015 al fine di gestire la cessione gratuita di beni mobili, privi o con ridotto valore economico, per promuovere lo sviluppo e la cultura della lotta allo spreco e del recupero dei beni a fini solidaristici. Su queste tematiche ed esigenze, sono operativi due bandi. Possono presentare domanda tutte le associazioni, cooperative sociali, organizzazioni di volontariato, enti non profit, compilando il modulo di registrazione per essere accreditato come ricevente.
Per consultare il catalogo di tutti i beni disponibili inoltre bisognerà inviare, dopo l’avvenuta registrazione, i seguenti documenti:
- atto costitutivo
- statuto
- autocertificazione iscrizione al registro di competenza
- fotocopia Ci del Legale Rappresentante
- assegnazione Cf dell’associazione
Sono disponibili due bandi. Uno a scadenza aperta, sarà quindi possibile fare richiesta in qualunque momento. L’altro, con scadenza alle 24 del 28 febbraio 2019, consiste nella ricezione di strumenti informatici provenienti e donati da Expo 2015. Al momento sono già state consegnate numerose apparecchiature, allo scopo di sostenere e aiutare a realizzare i progetti degli enti beneficiari. Per tutte le informazioni è possibile consultare la pagina dedicata di BITeB.