La fondazione Primaspes risponde al desiderio di accogliere i bisogni di chi si trova in condizioni di disagio, sostenendo iniziative in grado di consentire un miglioramento delle condizioni di vita.
Finalità della fondazione e ambiti intervento
La Fondazione, nel rispetto delle proprie finalità istituzionali, agisce ritenendo prioritari i seguenti settori di attività:
- assistenza sociale e socio-sanitaria
- assistenza socio-educativa, istruzione e alfabetizzazione di bambini, ragazzi e adulti
- sviluppo agricolo e sicurezza alimentare
- formazione professionale, orientamento e accompagnamento al lavoro
- sviluppo micro-imprese, supporto all’auto-imprenditorialità
il tutto riferito a persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari, oppure a componenti collettività estere, limitatamente agli aiuti umanitari
- tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente
- protezione degli animali, affermazione dei loro diritti, difesa della biodiversità e del’ambiente, rispetto del diritto alla vita di ogni essere vivente, diffusione della cultura fondata sui principi della convivenza, in maniera corretta, con gli animali, che porti gli umani da una visione antropocentrica ad una biocentrica
Chi può fare domanda
Possono presentare richiesta di contributo alla Fondazione enti (pubblici o privati) non profit e organizzazioni senza finalità di lucro, aventi le caratteristiche di Onlus ovvero con struttura e scopo assimilabili ad una Onlus.
Non saranno accolte proposte rivolte alla copertura di:
- Costi di gestione relativi all’attività ordinaria dell’ente
- Disavanzi di precedenti iniziative o debiti pregressi
- Interventi generici, non chiaramente finalizzati
- Iniziative già avviate alla data di presentazione della richiesta di contributo
Come presentare domanda
Le richieste di contributo possono essere presentate in qualunque momento dell’anno solare, utilizzando esclusivamente l’apposita modulistica scaricabile dal sito della Fondazione.
Queste le Linee guida per accedere ai contributi
In particolare è richiesta la seguente documentazione
- Mod. 1 – Lettera di accompagnamento
- Mod. 2 – Scheda presentazione ente proponente
- Mod. 3 – Scheda presentazione progetto
e relativi allegati obbligatori:
- Dichiarazione ex Art. 28 del DPR n. 600/73 (modulo del 4%)
- Copia del documento d’identità del Legale Rappresentante
- Copia dell’Atto Costitutivo e dello Statuto dell’Ente richiedente
- Copia dell’ultimo bilancio disponibile
La modulistica dovrà essere inoltrata alla Fondazione all’indirizzo progetti@fondazioneprimaspes.org
Per informazioni
Fondazione Prima Spes: tel. +39 031 972728 info@fondazioneprimaspes.org – Referente Alessandra Brignola