Interventi rivolti a preadolescenti, adolescenti e giovani
Ente promotore
Scadenza
Scadenza alle 13 del 24 ottobre 2023
Descrizione
Con Deliberazione di Giunta regionale n. 1538 del 19 settembre 2023 pubblicata su Burert n. 257 del 21.09.2023 (Parte Seconda) «Contributi a sostegno di interventi rivolti a preadolescenti, adolescenti e giovani promossi da soggetti privati. Obiettivi, azioni prioritarie, criteri di spesa e procedure per l’anno 2024. (L.R. n. 14/2008 e ss.mm.ii.)» è stato approvato il bando per il finanziamento di interventi e attività a favore di preadolescenti e adolescenti dell’Emilia-Romagna.
Il bando 2024 in sintesi
Il bando prevede l’attribuzione di complessivi 600mila euro per la realizzazione di interventi e attività a favore di preadolescenti e adolescenti. Per il terzo anno per partecipare al bando occorrerà presentare domanda on-line.
Al fine di evitare una frammentazione delle risorse i progetti presentati di valenza territoriale dovranno avere un costo complessivo compreso fra i 5.000 euro ed i 15.000 euro; i progetti di valenza regionale dovranno avere un costo complessivo compre fra i 15.000 euro e gli 50.000 euro. Il contributo della regione non potrà superare comunque il 50% delle spese effettivamente rendicontate in sede di presentazione della documentazione finale da parte dei soggetti beneficiari.
Gli interventi proposti dovranno promuovere e favorire attività di socializzazione e di aggregazione valorizzando la partecipazione degli adolescenti stessi; incentivare la cittadinanza attiva intesa come protagonismo diretto di adolescenti e preadolescenti, coinvolgendoli maggiormente nel proprio contesto di appartenenza e nelle opportunità del proprio territorio (culturali, sportive, ricreative e ambientali); dovranno offrire forme di sostegno scolastico e di contrasto alla dispersione scolastica.
Attraverso il bando si intendono promuovere anche attività di inclusione, di socializzazione e di sviluppo digitale sociale attraverso un uso consapevole delle nuove tecnologie; favorire interventi di mobilità e sviluppo sostenibile, promuovendo il risparmio energetico, l’educazione e sensibilizzazione verso stili di vita sani e incentivando la creatività e lo spirito di iniziativa degli adolescenti stessi, forme di educazione tra pari, in modo da valorizzare i ragazzi, le loro risorse e sviluppare la capacità di aiutarsi tra coetanei.
Le attività previste dai progetti aggiudicatari dovranno essere realizzate all’interno dell’anno solare 2024.
Le istruttorie di merito, per la valutazione dei progetti destinatari dei contributi, verranno effettuate dalla Regione per i progetti di valenza regionale e dagli Uffici di piano distrettuali per i progetti presentati dagli enti che partecipano al bando a valenza territoriale.
Soggetti ammissibili
Potranno essere ammessi ai contributi regionali esclusivamente i seguenti soggetti:
- le Associazioni di promozione sociale e le Organizzazioni di volontariato con sede legale nel territorio regionale iscritte nel Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS);
- le Cooperative sociali iscritte all’Albo regionale di cui alla L.R. n. 12/2014 e gli enti previsti dalla Legge 1 agosto 2003, n. 206.
Le iscrizioni di cui sopra dovranno essere esistenti al momento della presentazione della domanda. Dai soggetti sopra indicati si intendono esclusi i partiti politici, le organizzazioni sindacali, le associazioni dei datori di lavoro, le associazioni professionali e di categoria, le associazioni che hanno come finalità la tutela degli interessi economici degli associati.
Come fare domanda
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica, sottoscritte dal legale rappresentante e corredate della relativa documentazione, dalle ore 10.00 del 21 settembre ed entro le ore 13.00 del 24 ottobre 2023 utilizzando la procedura on-line.
L’inserimento della domanda e del progetto del bando 2024 avverrà tramite piattaforma on-line per cui è richiesta l’identità digitale di persona fisica SPID o Federa. Per l’accesso al servizio on-line è necessario dotarsi di un’identità digitale di persona fisica SPID: le credenziali di cui dotarsi devono essere di livello L2.
Non saranno ammesse domande pervenute con altre modalità di invio.
Compila e invia la domanda dalle ore 10.00 del 21 settembre 2023
(N.B: L’account SPID deve essere posseduto da CHI COMPILA LA DOMANDA, che può essere persona diversa dal LEGALE RAPPRESENTANTE. Ogni compilatore, cioè ogni account SPID, può presentare più domande)
Per informazioni
Eventuali richieste di chiarimenti possono essere inoltrate alla casella di posta elettronica: bandoAdolescenza@regione.emiliaromagna.it e sarà possibile chiedere assistenza alla compilazione all’interno del servizio on-line.
L’assistenza tecnica verrà prestata entro 72 ore dalla ricezione della richiesta, mentre nella sola giornata di chiusura dell’acquisizione delle domande si garantirà l’assistenza dalle 8.30 fino alle 12 ai seguenti recapiti telefonici:
Area Infanzia e adolescenza, pari opportunità, Terzo settore – Settore Politiche sociali, di inclusione e pari opportunità
Camilla Garagnani
Camilla.Garagnani@regione.emilia-romagna.it
0515277515
Monica Malaguti
Monica.Malaguti@regione.emilia-romagna.it
0515277517
Mariateresa Paladino
Mariateresa.Paladino@regione.emilia-romagna.it
0515277516
Allegati
Deliberazione di Giunta regionale n. 1538 del 19.09.2023 pubblicata sul Burert n.257 del 21.09.2023 (Parte Seconda) «Contributi a sostegno di interventi rivolti a preadolescenti, adolescenti e giovani promossi da soggetti privati. Obiettivi, azioni prioritarie, criteri di spesa e procedure per l’anno 2024. (L.R. n. 14/2008 e ss.mm.ii.)»
I moduli facsimile per presentare la domanda
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.
CHIEDI UNA CONSULENZA
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv
ISCRIVITI ALLA BANDINEWS
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv