Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

La vita è un capolavoro

Ente promotore

Scadenza

Descrizione

Il 1 febbraio si celebra la “Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo”, istituita in Italia con la legge n. 9 del 25 gennaio 2017, al fine di conservare la memoria delle vittime civili di tutte le guerre e di tutti i conflitti nel mondo, nonché di promuovere, secondo i principi dell’articolo 11 della Costituzione, la cultura della pace e del ripudio della guerra.

L’Associazione nazionale vittime civili di guerra (Anvcg) e il Ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca istituiscono il concorso dal titolo “La vita è un capolavoro, la guerra un folle salto nel buio”. Il concorso si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado dell’intero territorio nazionale.

Gli studenti dovranno presentare dei lavori individuali, di gruppo o di classe in cui evidenziare il contrasto tra la gioia e la bellezza della vita, intesa come “capolavoro” nella sua naturale semplicità, e la “follia” della guerra, nel suo impatto devastante sulla vita di ogni singola persona che la subisce, trasformando il cittadino in vittima a casa sua o in rifugiato in un paese straniero.

Il concorso si articola in tre sezioni:
1. video, della durata massina di 5 minuti, compresi i titoli di testa e di coda;
2. album fotografico, composto da 3 immagini;
3. logo, realizzato a colori liberamente scelti con l’uso di pennarelli, pennini a china o di un qualsiasi software di grafica digitale.

Al primo classificato della sezione “video” e al primo classificato della sezione “album fotografico” saranno consegnati una targa, un attestato di merito e un premio di € 3.000. Al secondo e al terzo classificato delle medesime sezioni sarà attribuito un premio rispettivamente di € 2.000 e di € 1.000.
Al primo classificato della sezione “logo” saranno consegnati una targa, un attestato di merito e un premio di € 2.000. 

La partecipazione al concorso è gratuita.

questo link il bando completo e il fac-simile di domanda di partecipazione.

Per informazioni gli interessati possono contattare la segreteria della sezione riminese di Anvcg: info@anvcgrimini.it, tel. 0541 780314. 

Soggetti ammissibili

Come fare domanda

Per informazioni

Allegati

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

CHIEDI UNA CONSULENZA

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

ISCRIVITI ALLA BANDINEWS

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv