Con il premio L’anello debole la Comunità di Capodarco assegna un riconoscimento ai migliori audio e video cortometraggi giornalistici (inchieste, reportage, documentari) e ai migliori video cortometraggi di fiction a forte contenuto sociale e/o ambientale, realizzati con qualsiasi tecnica (animazione compresa).
Il concorso è internazionale e le sezioni a cui è possibile partecipare sono:
- audio cortometraggi (inchieste, reportage, documentari, podcast)
- video cortometraggi della realtà (inchieste, reportage, documentari)
- video cortometraggi di fiction
- video cortissimi
Saranno ammessi alla selezione finale i prodotti audio e video caratterizzati da elevato livello tecnico e narrativo, da apprezzabile qualità giornalistica o filmica, da linguaggio e approccio rispettosi delle sensibilità di tutti, in particolare dei soggetti più fragili e marginali. La giuria di qualità del premio sceglierà e voterà tra quelle pre-selezionate le opere finaliste per ciascuna sezione, che saranno poi sottoposte al giudizio della giuria popolare. La giuria popolare sarà composta da persone di diverse fasce di età, compresi studenti delle scuole superiori, che avranno fatto specifica richiesta di iscrizione. I giurati popolari voteranno le opere finaliste nel corso del “Capodarco l’Altro festival” secondo un apposito regolamento che stabilisce criteri e modalità in base ai quali potranno essere assegnati i voti.
Le opere vincitrici saranno 4, una per ciascuna delle sezioni in concorso. Sono possibili premiazioni ex-aequo.
Alle 4 opere vincitrici verrà assegnato un monile con il simbolo del premio e un premio in denaro:
- audio cortometraggi: 1.500 euro
- video cortometraggi della realtà: 1.500 euro
- video cortometraggi di fiction: 1.500 euro
- video cortissimi: 1000 euro
Le opere devono avere le seguenti caratteristiche:
- audio cortometraggi: opere di durata non inferiore a 3’ e non superiore a 25’;
- video cortometraggi della realtà e video cortometraggi di fiction: opere di durata non inferiore a 3’ e non superiore a 25’;
- video cortissimi: opere di durata non superiore a 3’.
L’iscrizione può essere inoltrata una delle seguenti modalità:
- online attraverso la piattaforma Movibeta, effettuando l’upload dell’opera, compilando la scheda di iscrizione e di liberatoria, versando la quota di partecipazione e allegando gli altri materiali richiesti dal bando;
- posta tradizionale e mail, inviando l’opera su supporto fisico (DVD video o Blu Ray o CD audio o chiavetta USB).
Le iscrizioni al premio dovranno essere inviate entro lunedì 25 marzo 2019. Le opere verranno proiettate e trasmesse durante l’edizione 2018 del “Capodarco l’Altro Festival” in diversi luoghi della provincia di Fermo a uso della giuria popolare e di tutta la cittadinanza interessata.