Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Manifestazione interessi per Ets per progetti utili alla collettività

Scadenza

Scadenza alle 13 del 19 maggio 2023. 

Descrizione

Finalità

Il presente Avviso Pubblico ha la finalità di individuare Enti del Terzo settore (in avanti anche solo “ETS”), di cui all’art. 4 del d. lgs. n. 117/2017 e ss. mm., recante il Codice del Terzo settore (in avanti anche solo “CTS”), fra cui Società Cooperative Sociali, Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di promozione sociale, Imprese sociali e Fondazioni e con sede operativa nel territorio dei Comuni dell’Ambito Territoriale di Cesena Valle Savio, interessate a stipulare specifico accordo con A.S.P. del Distretto Cesena Valle Savio e con l’Unione dei Comuni Valle del Savio per “Progetti Utili alla Collettività”, finalizzati al coinvolgimento di beneficiari di Reddito di Cittadinanza.

La manifestazione di interesse mira difatti a raccogliere progetti che permettano, in conformità di quanto previsto dall’articolo 4, comma 15, del D.L. 28 gennaio 2019, n. 4, convertito dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, di sostenere la definizione e l’attuazione, attraverso attività coordinate, mediante il partenariato con il Terzo Settore, di progetti ed attività per il perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale;

Oggetto

L’A.S.P. del Distretto Cesena Valle Savio con il presente Avviso intende effettuare una ricognizione per raccogliere la disponibilità, da parte di ETS, quali Società Cooperative Sociali, Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale, Imprese Sociali e Fondazioni, con sede operativa nei Comuni dell’Ambito Territoriale del distretto Cesena Valle Savio a stipulare accordi per Progetti Utili alla Collettività (PUC) a favore di persone residenti beneficiarie di Reddito di Cittadinanza. I soggetti che presenteranno manifestazione d’interesse saranno individuati all’interno del Territorio dei singoli Comuni afferenti all’Ambito Territoriale Cesena Valle Savio quali partner attuatori e parteciperanno attivamente alla realizzazione dei PUC che coinvolgono i beneficiari del RdC.

Ai fini della presente procedura si rinvia alle “definizioni” contenute nell’art. 1 del DM 22 ottobre 2019, da intendersi parte integrante del presente avviso.

Gli accordi che si instaureranno a seguito di questa procedura avranno durata fino al 31/12/2023.

Destinatari degli accordi

Saranno destinatarie degli accordi le persone beneficiarie di Reddito di Cittadinanza che abbiano sottoscritto il Patto per il Lavoro o il Patto per l’Inclusione Sociale.

La partecipazione ai progetti deve essere coerente con le competenze professionali del beneficiario e con quelle acquisite in ambito formale, non formale e informale, nonché in base agli interessi e alle propensioni emerse nel corso del colloquio sostenuto presso il centro per l’impiego ovvero presso i servizi sociali dei Comuni.

La partecipazione ai progetti è facoltativa per le persone non tenute agli obblighi connessi al Rdc.

I Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni Valle del Savio e il Centro per l’Impiego procedono alla individuazione dei componenti del nucleo familiare beneficiario di Rdc, tenuti agli obblighi di partecipazione ai PUC e destinano i medesimi ai progetti presentati dagli ETS.

Caratteristiche dei progetti utili alla collettività (PUC)

I Progetti Utili alla Collettività (PUC) dovranno riguardare attività in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni. Possono essere indicate ulteriori attività di interesse generale, fra quelle contemplate dall’art. 5 del CTS, purché coerenti con le finalità dell’Amministrazione procedente.

L’organizzazione delle attività non dovrà essere strettamente legata alla ordinarietà, bensì alla individuazione di uno specifico obiettivo da raggiungere in un intervallo di tempo definito, attraverso la messa in campo di risorse umane e finanziarie. Il progetto può riguardare sia una nuova attività, sia il potenziamento di un’attività esistente.

Considerate la natura dei progetti e le caratteristiche delle persone coinvolte, che non sempre sono in grado di esprimere specifiche competenze professionali, le attività progettate in collaborazione con i Soggetti di Terzo Settore non devono prevedere il coinvolgimento in lavori/opere pubbliche, né le persone coinvolte possono svolgere mansioni in sostituzione di personale dipendente dall’Ente o dal Soggetto del privato sociale.

Soggetti ammissibili

Possono presentare la domanda di Manifestazione di Interesse compilando apposito modulo di domanda di cui all’allegato A):

  • gli ETS, quali, le Società Cooperative Sociali, le Organizzazioni di Volontariato e le Associazioni di Promozione Sociale, le Fondazioni iscritte negli appositi registri da almeno sei mesi e con sede operativa nel territorio dei Comuni afferenti all’Ambito Territoriale di Cesena Valle Savio, come definiti dall’art. 4 del CTS, iscritti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (anche solo “RUNTS”), istituito dal medesimo Codice e fermo restando il regime transitorio di cui all’art. 101 del CTS.

Tutti i soggetti che presentano domanda devono, inoltre, essere in regola relativamente alla posizione assicurativa dei volontari ed alla posizione contributiva ed assistenziale dei dipendenti e collaboratori.

La Manifestazione di Interesse non vincola in alcun modo l’A.S.P. del Distretto Cesena Valle Savio alla stipula degli accordi, avendo la sola finalità di comunicare la disponibilità ad avviare “accordi di collaborazione”.

Gli accordi che si instaureranno a seguito di questa procedura avranno durata fino al 31/12/2023 e potranno essere prorogati in base alle disposizioni ministeriali.

Si ricorda fin da ora che:

  • l’A.S.P Cesena Valle Savio ha il compito di raccogliere le manifestazioni di interesse da parte degli ETS disponibili ad accogliere i Beneficiari RDC;
  • le domande idonee saranno sottoposte al Dirigente dei Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni Valle del Savio, in qualità di Responsabile per la gestione dei PUC per l’Ambito Unione dei Comuni Valle Savio come da Delibera di Giunta n. 128/2020, ai fini della formalizzazione con Determina.

Come fare domanda

I Soggetti interessati potranno aderire al presente avviso per Manifestazione di Interesse entro e non oltre le ore 13.00 di venerdì 19/05/2023, salvo proroghe comunicate dall’amministrazione, compilando il modello di domanda (ALLEGATO A) e la Scheda Progetto (ALLEGATO B), reperibili sul sito istituzionale dell’Ente.

La partecipazione alla presente manifestazione -attraverso la produzione dei suddetti allegati (A e B)- obbliga i soggetti interessati al pieno rispetto delle indicazioni contenute nel presente avviso e nel testo dell’Accordo di Collaborazione (ALLEGATO C).

Coloro che intendono partecipare dovranno inviare domanda in carta semplice, diretta ad A.S.P. Distretto Cesena Valle Savio – Via Dandini n. 24 – 47521 Cesena:

nell’oggetto andrà specificato “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE – CATALOGO PROGETTI UTILI ALLA COLLETTIVITÀ (PUC)”.

Non sono ammesse altre modalità di presentazione della domanda.

Ai fini del rispetto del termine ultimo indicato fa fede la data di ricezione della domanda.

L’A.S.P. non si assume la responsabilità per la dispersione di comunicazioni, né per eventuali disguidi imputabili a terzi, caso fortuito o forza maggiore.

La domanda, Allegato A, dovrà debitamente sottoscritta dal rappresentante legale, e dovrà riportare:

  • gli estremi dell’iscrizione nel Registro delle Organizzazioni di Volontariato e delle Associazioni di Promozione Sociale;
  • gli estremi della iscrizione all’Albo delle Cooperative;
  • gli estremi dell’iscrizione alla Camera di Commercio;
  • l’iscrizione nel RUNTS, laddove esistente;
  • l’indicazione sintetica delle attività svolte in attuazione del proprio Statuto;
  • il riferimento delle polizze contro gli infortuni e la responsabilità civile per i dipendenti/volontari;
  • la capacità di produrre D.U.R.C. valido;
  • le eventuali attività di formazione dei dipendenti/volontari dell’ultimo biennio;
  • il numero di persone, beneficiarie di RDC, che possono essere ospitate dalla Società Cooperativa/Organizzazione/Associazione/Fondazione, a seguito di specifico progetto;
  • l’impegno al debito informativo periodico circa l’andamento dei progetti posti in essere;
  • l’impegno a raccordarsi e coordinarsi con i Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni Valle del Savio nelle figure del Case Manager e del Responsabile del PUC;
  • l’impegno a sottoscrivere l’accordo con A.S.P. e con l’Unione dei Comuni Valle del Savio-Settore Servizi Sociali come da allegato C) e ad adempiere ai conseguenti oneri previsti;
  • la presa visione e l’accettazione di tutte le condizioni contenute nell’Avviso di Manifestazione di Interesse e nell’Allegato C;
  • l’impegno al rispetto integrale delle clausole relative all’anticorruzione, per quanto applicabili;
  • l’impegno a non utilizzare i beneficiari in sostituzione di personale dipendente, ovvero in sostituzione di lavoratori assenti a causa di malattia, congedi parentali, ferie ed altri istituti, o per sopperire a temporanee esigenze di organico in determinati periodi di particolare intensità di lavoro.

 

Alla domanda dovranno essere obbligatoriamente allegate:

  • le schede contenenti le proposte di progetto, da presentarsi utilizzando l’allegato B). A tal proposito si specifica che, laddove l’Ente voglia presentare progetti inseriti in diversi contesti territoriali del Distretto Cesena Valle Savio, dovrà redigere una scheda progettuale per ogni Comune ove intenda realizzarli (esempio: allegato B riferito alla sede di Cesena; allegato B riferito alla sede di Mercato Saraceno, ecc…);
  • copia di un documento di identità in corso di validità del Legale Rappresentante che presenta la domanda.

Con questa istanza, il legale rappresentante dell’ente che la sottoscrive, sotto la propria personale responsabilità e consapevole delle sanzioni penali comminate dalla legge ai casi di falsità in atti, ai sensi del DPR 445/2000 e ss.mm.ii., dichiara di possedere i requisiti per partecipare al presente Avviso.

Per informazioni

Il Responsabile del presente procedimento è dott. Alessandro Strada, nella sua qualità di Direttore dell’A.S.P. Cesena Valle Savio.

Il presente Avviso è reperibile sul sito internet dell’A.S.P. Cesena Valle Savio: www.aspceseavallesavio.eu

Qualsiasi informazione in ordine alla presente procedura potrà essere richiesta tramite e-mail:

est_bagnoli_m@unionevallesavio.it

est_severi_c@unionevallesavio.it

Allegati

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

CHIEDI UNA CONSULENZA

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

ISCRIVITI ALLA BANDINEWS

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv