Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Negozi in… comune 2021

Ente promotore

Scadenza

Descrizione

In cerca di uno spazio? Anche per quest’anno è attiva l’iniziativa del Comune di Rimini “Negozi aperti e vetrine illuminate: riattivazione di locali sfitti” (finalità 2), prevista all’interno dell’avviso pubblico ormai conosciuto come No Tax Area.

La scadenza per presentare della domanda è il 10 gennaio 2022.

Laboratori teatrali, mercatini dell’usato, incontri di auto mutuo aiuto… tante attività che richiedono luoghi con caratteristiche diverse. Ecco perché il Comune ha pensato a sgravi fiscali per i proprietari di negozi sfitti nel centro storico di Rimini che, per almeno 10 giorni nel corso dell’anno, si rendessero disponibili a dare gratuitamente a un’associazione i propri locali per un’attività dalle connotazioni solidali: una raccolta fondi, un laboratorio, una riunione tra i soci.

Al momento non sono state presentate nuove domande di adesione da parte di proprietari di negozi sfitti, ciò non impedisce alle associazioni di stimolare direttamente l’interesse di chi è vicino ai temi portati avanti, ma non è ancora al corrente di questa opportunità.

Come fare richiesta

La richiesta di contributo deve essere inviata dal proprietario ogni anno entro il 10 gennaio a mezzo di posta elettronica certificata all’indirizzo sportello.unico@pec.comune.rimini.it, indicando nell’oggetto del messaggio la frase “richiesta di contributo economico No Tax Area 2020 – Finalità n. 2”.

Solo i privati diversi dalle imprese e dagli altri soggetti tenuti all’iscrizione nel Registro delle Imprese hanno facoltà di presentare la domanda di persona presso l’Ufficio Amministrativo del Settore Sistema e Sviluppo Economico, oppure di spedirla per posta ordinaria (raccomandata AR).

I tributi devono comunque essere integralmente pagati prima di presentare la domanda con la rendicontazione; il Comune, secondo i casi, e verificati i requisiti del richiedente, rimborsa in tutto o in parte i tributi versati nei primi mesi dell’anno successivo.

Per la riattivazione locali in disuso, il contributo economico è pari al massimo:

  • al 30% dell’IMU versata, se nell’anno i giorni di concessione in uso gratuito del locale sono almeno 10 e meno di 30;
  • al 50% dell’IMU versata, se nell’anno i giorni di concessione in uso gratuito del locale sono almeno 30 e meno di 90;
  • al 100% dell’IMU versata, se nell’anno i giorni di concessione in uso gratuito del locale sono almeno 90.

Se i contributi richiesti superano le risorse disponibili, la somma calcolata sarà ridotta in misura proporzionale.

Modulistica 

Per informazioni

Settore Sistema e Sviluppo Economico – Ufficio Amministrativo: attivita.economiche@comune.rimini.it – tel. 0541 704671.

Soggetti ammissibili

Come fare domanda

Per informazioni

Allegati

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

CHIEDI UNA CONSULENZA

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

ISCRIVITI ALLA BANDINEWS

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv