Officina Youz Ravenna – Cervia – Russi
Ente promotore
Scadenza
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro la data di mercoledì 15 ottobre 2025. Le domande pervenute dopo le ore 24.00 del 15/10/2025 non saranno considerate.
Descrizione
A Ravenna, Cervia e Russi, le associazioni giovanili e i gruppi informali di ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 35 anni hanno una nuova opportunità per essere protagonisti: il progetto “Officina Youz Ravenna – Cervia – Russi”.
Grazie al finanziamento della Regione Emilia-Romagna nell’ambito di “GECO 14 – giovani evoluti e consapevoli” volto a promuovere attività inerenti la partecipazione inclusiva dei giovani alla vita sociale e politica dei territori , il Comune di Ravenna, il Comune di Cervia e il Comune di Russi si sono impegnati a sostenere i progetti giovanili di promozione di attività artistiche, culturali e/o sociali nei tre territori comunali, attraverso uno specifico bando dal titolo “Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno di iniziative promosse da gruppi informali di giovani e associazioni giovanili – Officina Youz Ravenna – Cervia – Russi”.
C’è tempo fino 15 ottobre 2025 per candidare al finanziamento i progetti realizzati o da realizzare nel 2025 da associazioni giovanili o gruppi informali di ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Il bando è finanziato con 65.000 euro.
L’obiettivo è di promuovere il protagonismo e la crescita delle competenze traversali e professionali dei giovani ravennati, cervesi e russiani, coinvolgendo gli under 35 nella progettazione di iniziative capaci di rafforzare la propria crescita personale e professionale e con il valore aggiunto di essere progettate da giovani per altri giovani, e di favorire la crescita della comunità locale intorno ai luoghi di aggregazione giovanile, agevolando la trasmissione intergenerazionale del sapere.
L’ammontare del contributo riconoscibile a ciascun progetto va da un minino di euro 1.000,00 ad un massimo di euro 10.000,00 e può coprire dal 50% al 100% in base alla graduatoria e al numero dei progetti candidati fino ad esaurimento dei fondi; il contributo comunale concedibile ed erogabile non può superare i limiti indicati nei precedenti commi, fermo restando il limite del pareggio di bilancio del progetto, corrispondente alla differenza tra spese sostenute ed eventuali entrate percepite (anche a titolo di apporti finanziari dei soggetti sostenitori, sponsorizzazioni o altri contributi) in relazione alle attività realizzate.
Soggetti ammissibili
Associazioni giovanili
Gruppi informali che presentano la domanda congiuntamente ad un’Associazione individuata come soggetto attuatore e beneficiario del contributo
Come fare domanda
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata all’Ufficio Politiche giovanili del Comune di Ravenna entro la data di mercoledì 15/10/2025. Le domande dovranno pervenire esclusivamente via PEC all’indirizzo: comune.ravenna@legalmail.it e potranno essere spedite anche da un indirizzo di posta non certificata. Le domande pervenute dopo le ore 24.00 del 15/10/2025 non saranno considerate.
L’oggetto della mail dovrà riportare la dicitura ‘‘Domanda di partecipazione all’Avviso pubblico “Officina Youz 2025 Ravenna – Cervia – Russi – Politiche giovanili”.
La domanda di partecipazione dovrà essere redatta utilizzando gli schemi allegati al presente Avviso tenendo conto della modalità di partecipazione:
• per Associazioni giovanili: ALLEGATO 1) Domanda di partecipazione “Associazioni Giovanili”
• per Gruppi informali: ALLEGATO 2) Domanda di partecipazione “Gruppi informali”
Alla domanda dovranno essere allegati:
• ALLEGATO 3) Scheda dichiarazione Soggetti sostenitori (in caso di presenza di tali soggetti, vedi precedente punto 1.4);
• ALLEGATO 4) Modello della proposta progettuale e del Piano finanziario;
• copia dei documenti di riconoscimento dei firmatari e dei componenti del Gruppo informale (ove richiesto); 5
La domanda di contributo corredata dalla documentazione dovrà essere sottoscritta:
– per i Gruppi informali, da tutti i componenti del Gruppo;
– per le Associazioni giovanili, dal Presidente;
La domanda di partecipazione sottoscritta costituisce una dichiarazione sostitutiva ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000 e ss. mm. Quanto in essa contenuto comporta conseguenze, anche penali, in caso di dichiarazioni mendaci. Il Richiedente, pena l’esclusione o la revoca, assume l’impegno di comunicare tempestivamente al Comune di Ravenna tramite PEC all’indirizzo comune.ravenna@legalmail.it qualsiasi evento intervenuto successivamente alla presentazione della domanda che incida sul possesso anche di uno solo requisito dichiarato, aggiornando la dichiarazione precedente.
Per informazioni
Link alla pagina dedicata del bando
Per informazioni e supporto per la presentazione delle domande invia una mail a: giovani@comune.ravenna.it
Mail: elisarenda@comune.ra.it
Allegati
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.
CHIEDI UNA CONSULENZA
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv
ISCRIVITI ALLA BANDINEWS
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv