Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

PAF: proposte formative, didattiche, educative

Ente promotore

Comune di Ravenna

Scadenza

Le 12 del 10 giugno 2023

Descrizione

Il Piano dell’Arricchimento Formativo – PAF del territorio è la pubblicazione che l’Assessorato cultura, scuola e politiche giovanili – Comune di Ravenna realizza in accordo con le scuole ed il territorio – facendo riferimento ai principi della Legge 107/2015 art.14, delle LL.RR. 12/2003 e n. 26/2001 e successive modifiche – e che raccoglie le proposte per la qualificazione scolastica rivolte a bambine/i, ragazze/i e docenti a partire da Nido d’infanzia, Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria fino alle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado, nell’ottica di una continuità verticale e orizzontale che abbraccia per intero il ciclo di istruzione.

Alla realizzazione del PAF del Territorio già concorrono con proposte e attività corrispondenti a materie e ambiti di loro competenza: Servizi e Uffici Comunali, Provincia di Ravenna, AUSL, Università, Musei, altri Enti e Istituzioni, Enti del terzo settore. Per arricchire ulteriormente l’offerta formativa rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, l’amministrazione lancia una call a soggetti della cooperazione, dell’associazionismo, del privato sociale e/o imprenditoriale che intendano presentare proposta/e (progetto/i, evento/i, attività) con caratteristiche formative, didattiche, educative.

Soggetti ammissibili

Soggetti della cooperazione, dell’associazionismo, del privato sociale e/o imprenditoriale

Come fare domanda

Chi intende presentare una o più proposte dovrà:

  • Compilare l’istanza (All.1) in tutte le sue parti;
  • Redigere la/le proposte utilizzando esclusivamente le schede allegate( All.3, 3a,3b,3c e All.4,4a,4b,4c) già divise per ambiti di interesse, seguendo le istruzioni elencate
    nell’allegato All.2;
  • Inviare il tutto via mail a cittaeducativa@comune.ra.it entro le 12 del 10 giugno 2023.

La /le proposta/e verranno accolte se rispondenti ai seguenti criteri:
– che siano formulati con chiarezza gli obiettivi educativi e/o didattici;
– che siano comprensibili i contenuti e l’organizzazione metodologica;
– che siano definiti con chiarezza i destinatari (se sono alunni/e, età/classi, insegnanti ecc);
– che siano state sperimentate nelle scuole del territorio del Comune di Ravenna durante almeno 2 anni scolastici.

N.B. L’inserimento nel P.A.F del Territorio non dà, automaticamente, diritto a patrocinio e/o a contributi né allo svolgimento della/delle eventuali proposte, la cui realizzazione
dipenderà dalla scelta libera delle scuole, che verrà attivata attraverso contatti autonomi e attraverso procedure proprie.

Per informazioni

Allegati

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

CHIEDI UNA CONSULENZA

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

ISCRIVITI ALLA BANDINEWS

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv