La Fondazione patrocina le campagne realizzate da altri soggetti non profit, che per contenuti e modalità di trattamento sono ritenute meritevoli e coerenti con la missione della Fondazione. Le campagne patrocinate sono dunque l’espressione di un costante impegno per la diffusione di una cultura della comunicazione sociale di qualità. Scadena aperta
Il Patrocinio non prevede la concessione di un contributo in denaro né la realizzazione della campagna dell’ente o associazione richiedente da parte della Fondazione Pubblicità Progresso .
Il Patrocinio autorizza all’utilizzo del nome e logo della Fondazione sul materiale della campagna preceduti dalla frase “con il patrocinio di”.
Il patrocinio di Pubblicità Progresso moltiplica l’efficacia e la forza delle campagne, garantendone la qualità e favorendone la visibilità e la forza presso la community dei media.
Per sottoporre una campagna all’esame della Commissione Patrocini è necessario essere una Organizzazione Non Profit.
La commissione si riunisce quattro volte l’anno (di norma nei mesi di gennaio, aprile, luglio e ottobre – le date saranno indicate sul sito della Fondazione) e la documentazione dovrà pervenire in segreteria 15 giorni prima della riunione. Alla pagina dedicata i patrocini è possibile consultare e scaricare il regolamento ed il modulo di richiesta patrocinio con tutti i dettagli sulla documentazione da fornire e le modalità di presentazione.
La documentazione cartacea dovrà essere inviata a:
Fondazione Pubblicità Progresso l Via G. Mercalli 11 l 20122 Milano l c.a. Cristina Dondini
La documentazione digitale dovrà essere inviata tramite wetransfer a c.dondini@pubblicitaprogresso.org e c.bidorini@pubblicitaprogresso.org, indicando nell’oggetto il nome dell’Ente Richiedente.
Per ulteriori informazioni contattare la Referente Patrocini: Cristina Dondini 0258304448 c.dondini@pubblicitaprogresso.org