Il Comune di Rimini ha avviato i lavori del Piano di Zona Distretto Rimini nord attraverso il confronto con i soggetti pubblici e privati della rete dei servizi socio-sanitari che operano nel territorio di riferimento.
L’obiettivo è giungere alla definizione del Programma Attuativo Annuale 2016 e del Piano per la Non Autosufficienza 2016. Il percorso si sviluppa in due appuntamenti.
Programma inncontri Piano di Zona 2016 – Rimini nord
Primo incontro, giovedì 4 agosto 2016
- dalle 15 alle 16, nella sala del Giudizio del Museo della Città (via Tonini, 1 – Rimini), si terrà la seduta plenaria nel corso della quale verranno illustrati gli obiettivi strategici sui quali orientare la progettazione annuale.
- dalle 16 alle 18.45, l’incontro verrà quindi suddiviso in 5 tavoli tematici all’interno dei quali i responsabili dei progetti finanziati nel Programma Attuativo Annuale 2015 esporranno il relativo stato di avanzamento e i referenti dell’Ufficio di Piano indicheranno le linee guida per la programmazione annuale 2016. I tavoli tematici in cui si articoleranno i lavori sono i seguenti:
- Tavolo “Interventi rivolti alle persone sottoposte a limitazioni della libertà personale” – ore 16/16,30, sala del Giudizio, Museo della Città (via Tonini, 1 – Rimini)
- Tavolo “Anziani e Disabili” – ore 16.30/18.45, sala del Giudizio, Museo della Città (via Tonini, 1 – Rimini)
- Tavolo “Immaginare e sostenere il futuro (nuove generazioni e responsabilità familiari)” – ore16/18.45, sala degli Arazzi, Museo della Città (via Tonini, 1 – Rimini)
- Tavolo “Impoverimento: affrontare la crisi e contrastare povertà ed esclusione sociale” – ore 16.30/18.45, sala Gialla, Comune di Rimini (via Ducale, 7 – Rimini)
- Tavolo “Riconoscere e valorizzare il crescente contesto pluriculturale (integrazione sociale degli immigrati)” – ore 16.30/18.45, sala Gialla, Comune di Rimini (via Ducale, 7 – Rimini)
Secondo incontro, martedì 30 agosto 2016
Sarà articolato in 6 tavoli tematici nel corso dei quali i soggetti partecipanti illustreranno pubblicamente la proposta progettuale che intendono presentare nell’ambito del Programma Attuativo Annuale 2016:
- Tavolo “Interventi rivolti alle persone sottoposte a limitazioni della libertà personale” – ore 14.45/15.15, sala degli Arazzi, Museo della Città (via Tonini, 1 – Rimini)
- Tavolo “Anziani” – ore 15.15/16.45, sala degli Arazzi, Museo della Città (via Tonini, 1 – Rimini)
- Tavolo “Disabili”- ore 17.00/18.45 sala degli Arazzi, Museo della Città (via Tonini, 1 – Rimini)
- Tavolo “Immaginare e sostenere il futuro (nuove generazioni e responsabilità familiari)” – ore 15.00/17.00, Centro per le Famiglie del Comune di Rimini (piazzetta dei Servi, 1)
- Tavolo “Impoverimento: affrontare la crisi e contrastare povertà ed esclusione sociale” – ore 15.15/16.45, sala Gialla, Comune di Rimini (via Ducale, 7 – Rimini)
- Tavolo “Riconoscere e valorizzare il crescente contesto pluriculturale (integrazione sociale degli immigrati)” – ore 17/18.45, sala Gialla, Comune di Rimini (via Ducale, 7 – Rimini)
Per presentare proposte progettuali Programma Attuativo Annuale 2016
Le proposte progettuali relative al Programma Attuativo Annuale 2016 dovranno essere elaborate utilizzando l’apposita scheda intervento Piani di zona distretto Rimini Nord 2016 (scaricabile). E dovranno essere inviate esclusivamente in formato word, entro e non oltre mercoledì 24 agosto 2016, al seguente indirizzo di posta elettronica: ufficiodipiano@comune.rimini.it
Nel testo dell’email devono essere obbligatoriamente specificate le seguenti informazioni:
- area di intervento
- titolo del progetto
- “Progetto in continuità con l’anno precedente” oppure “Nuovo progetto”
I contenuti della proposta progettuale saranno esposti nel corso della riunione dei tavoli tematici, in programma martedì 30 agosto 2016.
Per informazioni
Per ulteriori informazioni sulla progettazione per l’annualità 2016, si può contattare:
- Area “Anziani e Disabili”; Area “Interventi rivolti alle persone sottoposte a limitazioni della libertà personale” – Francesca Marmo tel. 0541/704172
- Area “Immaginare e sostenere il futuro (nuove generazioni e responsabilità familiari)” – Michela Borgognoni/Beatrice Boschetti tel. 0541/704654 – 0541/704327
- Area “Impoverimento: affrontare la crisi e contrastare povertà ed esclusione sociale” – Patrizia Fiori tel. 0541/704653
- Area “Riconoscere e valorizzare il crescente contesto pluriculturale (integrazione sociale degli immigrati)” – Patrizia Fiori tel 0541/704653
Per la consultazione della documentazione relativa alla programmazione per l’annualità 2016 e per scaricare la scheda di progettazione, si rimanda al sito internet del Comune di Rimini.