La Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la Fondazione Emanuela Zancan, con il contributo di Intesa Sanpaolo, hanno istituito il Premio Angelo Ferro, dedicato al professore scomparso il 13 marzo del 2019.
Il Premio intende valorizzare l’innovazione dell’economia sociale che, adottando la definizione Ocse, è articolata in termini di:
- soluzioni capaci di intercettare nuovi bisogni sociali
- soluzioni che attivano risposte originali per tipo di intervento (prodotto o processo)
- soluzioni che attivano risposte originali per soggetti coinvolti e collaborazioni attivate
I risultati dell’innovazione possono caratterizzarsi in:
- miglioramento e ripensamento di servizi, processi e modelli per rispondere in modo più efficace ed efficiente ai bisogni sociali;
- riduzione della frammentazione (istituzionale e territoriale) e ricomposizione di interventi e risorse;
- superamento dell’appiattimento dei servizi sulle prestazioni attraverso l’attivazione di risposte flessibili, personalizzate e multidimensionali;
- attivazione di nuove forme di socialità e mutualità;
- migliore prevenzione del disagio sociale;
- maggiore inclusione sociale;
- attivazione di nuove forme di restituzione alla comunità dei benefici ottenuti.
Chi può fare domanda
Il Premio è aperto a tutti gli enti del Terzo Settore, ivi inclusi le imprese sociali, che abbiano la sede legale in Italia (l’elenco completo delle tipologie di soggetti ammissibili è visionabile a questa pagina)
Entità del premio
L’ammontare annuo del premio è di 20.000 euro così ripartito:
- un premio in denaro di 10.000 euro sarà assegnato all’ente vincitore;
- a ciascuno degli altri finalisti sarà assegnato un premio di 2.500 euro.
Come fare domanda
I soggetti che intendono concorrere sono tenuti a compilare l’apposito formulario online entro le 24 di lunedì 16 marzo 2020.
Ciascun soggetto, oltre ai dati identificativi, dovrà fornire una sintetica descrizione dell’attività svolta, del contesto in cui opera e dei risultati economici e sociali ottenuti, sottolineando in particolare i caratteri innovativi introdotti nei processi o nei servizi.
Ai soggetti che avranno superato la prima tornata di valutazioni i cui esiti verranno comunicati entro il 6 aprile 2020, saranno richieste ulteriori informazioni e documentazioni, in particolare sulle innovazioni dichiarate. Entro il 22 maggio saranno indicati i primi cinque segnalati dalla Giuria, mentre il vincitore sarà indicato nella cerimonia di premiazione che si svolgerà il 4 giugno 2020 a Padova.
Per informazioni
La segreteria tecnica del Premio è a cura della Fondazione Emanuela Zancan aperta dal lunedì al venerdì con orario 14.00/17.00 : tel 049 6638 00 – email: premioinnovazione@fondazionezancan.it