vai ai territori

intestazione VolontaRomagna

Centro di servizio per il volontariato della Romagna

Home 5 Bando 5 Premio Europeo di volontariato giovanile

Premio Europeo di volontariato giovanile

Ente promotore

Scadenza

Descrizione

Promotori e finalità del premio

I parter del progetto eQyvol, tra cui CSVnet, presentano la prima edizione del “Premio Europeo di Volontariato Giovanile”, che ha l’obiettivo di promuovere un modello di indicatori di qualità nel volontariato giovanile.

Ente Erogatore: Partner del progetto eQyvol

Scadenza: 15 maggio 2022

  

Criteri di valutazione del premio

Ogni organizzazione verrà valutata in base alla presenza di 15 specifici “indicatori di qualità” nelle prassi di gestione dei giovani volontari:

  1. Conoscenza e adeguamento al quadro giuridico ed etico relativo al coinvolgimento dei volontari nel proprio paese (es. standard di salute e sicurezza, normative assicurative, Codice di condotta dei volontari, accordi scritti per i volontari, protezione dei dati personali, migliori pratiche per il rimborso delle spese e garantire che le attività di volontariato siano basate sulla libera volontà dei volontari)
  2. Riconoscimento e supporto al ruolo cruciale dei volontari nel raggiungimento dello scopo, della missione e della strategia della nostra organizzazione da parte del Consiglio direttivo della direzione e dello staff
  3. Definizione e comunicazione dei diritti e delle responsabilità dei volontari all’interno dell’organizzazione
  4. Chiarezza nella descrizione del ruolo dei volontari (es. descrizioni scritte dei doveri e delle responsabilità di un volontario, dei risultati attesi dal loro lavoro, delle conoscenze e abilità necessarie per il loro ruolo, dell’impegno di tempo richiesto e dei benefici del volontariato per i volontari)
  5. Presenza di una persona specifica che è responsabile della gestione/coordinamento dei volontari (tutti i volontari e il personale sanno di chi si tratta)
  6. Opportunità di apprendimento fornite ai manager/coordinatori dei volontari
  7. Sistema di valutazione e miglioramento continuo tramite raccolta e analisi dei feedback dei volontari
  8. Reclutamento attivoinclusione di volontari con culture, background ed esperienze diverse, compresi quelli con minori opportunità
  9. Processo di selezione equo, aperto e trasparente per evitare pregiudizi o discriminazioni nel reclutamento di volontari, coerente con le descrizioni dei ruoli dei volontari
  10. Inserimento dei volontari nell’organizzazione attuato con un momento di benvenuto e presentazione di valori, struttura, procedure, personale e degli altri volontari
  11. Istruzioni, linee guida e/o formazione adeguata per ciascun volontario
  12. Protezione dei dati personali dei volontari
  13. Supporto/supervisione, individuale o di gruppo, a seconda delle esigenze del/la volontario/a, rilevante per il livello di responsabilità e impegno emotivo richiesto per svolgere il proprio ruolo
  14. Riconoscimento del valore dei contributi volontari con comunicazione dell’apprezzamento, sia formalmente che informalmente
  15. Possibilità per i volontari di ricevere un attestato di volontariato e/o un certificato con le competenze e abilità che hanno acquisito attraverso la loro esperienza di volontariato nell’organizzazione.

 

Soggetti ammissibili

Possono partecipare le organizzazioni dei paesi del Programma Erasmus+, tra cui l’Italia, coinvolte nel coordinamento o nella gestione di progetti e/o attività di volontariato giovanile.

Entità del premio

Verrà premiata 1 organizzazione. Un/a rappresentante dell’organizzazione vincitrice sarà invitata/o (spese di viaggio, vitto e alloggio comprese) a partecipare alla cerimonia di premiazione a Bruxelles, in Belgio, il 28 giugno 2022.

Modalità di partecipazione e contatti

Le candidature possono essere effettuate inviando questo modulo di domanda compilato all’indirizzo email award@eqyvol.eu entro il 15 maggio 2022.

Soggetti ammissibili

Come fare domanda

Per informazioni

Allegati

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

CHIEDI UNA CONSULENZA

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

ISCRIVITI ALLA BANDINEWS

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

Skip to content