È stato pubblicato il bando della dodicesima edizione del premio internazionale L’anello debole, assegnato dalla Comunità di Capodarco ai migliori video e audio cortometraggi, giornalistici o di finzione, su tematiche sociali e ambientali.
C’è tempo fino al 9 aprile 2018 per la consegna delle opere.
Le sezioni del concorso e i relativi premi sono 4:
- audio cortometraggi (inchieste, reportage, documentari, podcast, da 3’ a 25’)
- video cortometraggi della realtà (inchieste, reportage, documentari, da 3’ a 25’)
- video cortometraggi di fiction (da 3’ a 25’)
- video cortissimi (entro 3’)
Ad esse si aggiunge un premio speciale al migliore web-doc – documentario concepito e realizzato per internet – volto alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica su temi sociali e ambientali.
Il premio L’anello debole sarà assegnato nella serata finale del “Capodarco l’Altro Festival”, previsto dal 21 al 24 giugno 2018 sulla terrazza della Comunità di Capodarco di Fermo, nelle Marche.
Dopo la prima selezione le opere vengono valutate dalla giuria di qualità che sceglie le finaliste e i cui voti sono ponderati con quelli della giuria popolare per dare luogo al verdetto finale.
È possibile partecipare al concorso con una sola opera per ogni sezione, secondo le modalità previste dal bando.
Dal 2014 direttore artistico del premio e del festival è Andrea Pellizzari. Autore, attore, conduttore televisivo e radiofonico, noto al grande pubblico per la trasmissione “Le Iene”, Pellizzari è stato un ospite assiduo del premio L’Anello debole dal 2007, sia come giurato che come presentatore dell’evento. Costante anche il suo impegno nel sociale, come quello che lo vede protagonista in prima persona del progetto “Mr Brown For Haiti”.
Per conoscere di più sul premio e consultare il bando: http://capodarcolaltrofestival.it/news/2018/02/edizione-2018-lancio.aspx