Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Progetti di rilevanza nazionale 2025

Ente promotore

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Scadenza

Scadenza presentazione domanda entro le 15 del 28 ottobre 2025.

 

Descrizione

L’Avviso sostiene attività di interesse generale attraverso il Fondo previsto dall’art. 72 del Codice del Terzo settore e – in base alle indicazioni dell’Atto di indirizzo per l’anno 2024 – è finalizzato al sostegno finanziario a progetti e iniziative di rilevanza nazionale per la realizzazione delle attività di interesse generale ricomprese tra quelle di cui all’art. 5 del Codice del Terzo Settore, che concorrano al perseguimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

AZIONI FINANZIABILI

Le iniziative e i progetti per l’annualità 2023 dovranno riguardare gli obiettivi generali, le aree prioritarie di intervento e le linee di attività indicati nell’atto di indirizzo, contenute nell’allegato 1 all’Avviso.

Le iniziative e i progetti dovranno prevedere lo svolgimento di attività di interesse generale in almeno 10 Regioni (in questo contesto le Province autonome di Trento e Bolzano sono equiparate alle Regioni).

La durata minima delle proposte progettuali non dovrà essere inferiore a 12 mesi, mentre la durata massima non potrà eccedere i 18 mesi.

ENTI AMMISSIBILI

  • Organizzazioni di Volontariato (ODV) iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
  • Associazioni di Promozione Sociale (APS) iscritte al RUNTS
  • Fondazioni iscritte al RUNTS o all’Anagrafe delle ONLUS (art. 11 D.Lgs. 460/1997)
  • Reti associative (art. 41 Codice del Terzo Settore).

DOTAZIONE FINANZIARIA DISPONIBILE

Il totale delle risorse finanziarie disponibili per il sostegno dei programmi di attività ammonta a 13.537.043,39 euro.

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

Il finanziamento ministeriale complessivo di ciascuna iniziativa o progetto non potrà essere inferiore a 250.000 euro né superare l’importo di 500.000 euro e non potrà superare l’80% del costo totale dell’iniziativa o del progetto approvato, nel caso in cui sia presentato e realizzato da associazioni di promozione sociale o da organizzazioni di volontariato anche in partenariato tra loro, e del 50% del costo totale della proposta approvata, se presentata e realizzata da fondazioni del Terzo settore.

Soggetti ammissibili

Organizzazioni di Volontariato (ODV) iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)

Associazioni di Promozione Sociale (APS) iscritte al RUNTS

Fondazioni iscritte al RUNTS o all’Anagrafe delle ONLUS (art. 11 D.Lgs. 460/1997)

Reti associative (art. 41 Codice del Terzo Settore).

Come fare domanda

La presentazione della domanda di accesso al contributo, redatta sulla modulistica allegata al bando e completa degli allegati richiesti, dovrà essere caricata sulla piattaforma accessibile al seguente indirizzo https://servizi.lavoro.gov.it/ dalle 10,00 del 25 settembre 2025 sino alle 15,00 del 28 ottobre 2025.

 

Per informazioni

Link alla pagina del bando

Per ricevere assistenza tecnica nell’ambito della presentazione delle domande o per problemi relativi all’uso della piattaforma ministeriale per l’Avviso n. 2/2025, occorre seguire le seguenti modalità:

1. Assistenza tecnica per la piattaforma ministeriale:

  • Modalità di richiesta compilando un apposito form disponibile sulla piattaforma ministeriale.
  • Link per l’assistenza: Modulo di assistenza tecnica
  • Categorie di assistenza:
    • Quesiti normativi
    • Quesiti tecnici (relativi all’uso della piattaforma e della documentazione)

Nota: le richieste di chiarimenti normativi devono essere inviate entro 7 giorni prima della scadenza delle domande.

2. Assistenza per la piattaforma “Open Impact” (VIS):

  • Email di supporto: per ricevere assistenza sulla compilazione del Modello F per il piano di monitoraggio e valutazione dell’impatto sociale (VIS), occorre inviare una richiesta a supporto@openimpact.it.

 

Allegati

Testo del bando

Allegato 1 Avviso 2/2025

Modello A (Domanda di ammissione al finanziamento) (file doc)

Modello A1 (Dichiarazione di partecipazione al partenariato)

Modello A2 (Dichiarazione della Rete sugli associati/affiliati, se applicabile)

Modello A3 (Dichiarazione di collaborazione)

Modello B (Dichiarazioni sostitutive ex articoli 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000) (file doc)

Modello C (Scheda anagrafica del soggetto proponente e dei partner, se presenti)

Modello D (Scheda della proposta progettuale)

Modello E (Piano finanziario)  Modello F (Piano di monitoraggio e valutazione d’impatto sociale – VIS) – Il Modello F è uno degli allegati obbligatori nella presentazione delle domande per l’Avviso n. 2/2025 e riguarda il Piano di monitoraggio e valutazione dell’impatto sociale (VIS) del progetto proposto.  Il modello serve a documentare come il progetto intende monitorare e misurare i suoi risultati e impatti sociali. – Il Modello F deve essere compilato tramite la piattaforma Open Impact, un’applicazione online denominata “Impact Call”, accessibile al link https://mlps.openimpact.it Registrazione necessaria: occorre registrare l’Ente capofila o proponente sul portale Open Impact e inserire le informazioni relative al progetto e agli indicatori di impatto. –Risultati: una volta compilato, il sistema genererà un report di sintesi che deve essere allegato alla domanda di finanziamento. Tale report costituisce l’Allegato F che andrà caricato sulla piattaforma relativa alla presentazione delle istanze inerenti all’Avviso 2/2025

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

CHIEDI UNA CONSULENZA

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

ISCRIVITI ALLA BANDINEWS

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv