Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Sali sulla nuvola rossa

Ente promotore

Scadenza

Descrizione

Tutte le ragazze e i ragazzi degli ultimi due anni delle scuole secondarie dell’Emilia-Romagna sono invitati a mettere in campo la propria creatività  con un messaggio o un breve video sul tema della donazione di sangue.

Il concorso “Sali sulla nuvola rossa” – promosso dagli assessorati delle Politiche per la Salute e Scuola, formazione e lavoro della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e le associazioni Avis e Fidas – si rivolge ai 374 istituti secondari di secondo grado della regione (complessivamente circa 53.800 ragazze e ragazzi delle classi quarte e quinte), all’interno della campagna del Servizio sanitario regionale per promuovere le donazioni di sangue.

Come partecipare
Sul sito del concorso “Sali sulla nuvola rossa”, un’applicazione web guida il navigatore nel percorso di creazione del messaggio o di caricamento del proprio filmato. Messaggi e video possono essere condivisi sui principali social network (facebook, twitter) e nelle gallery di Nuvola rossa ed è possibile votare quelli che piacciono di più.
I lavori vanno presentati entro il 22 marzo 2014. È possibile realizzare ciascun lavoro da soli o in gruppo ed è possibile presentarne più di uno. I messaggi possono essere realizzati a partire da una propria immagine o da una delle immagini proposte nella web app. I filmati, della durata massima di 1 minuto, possono essere realizzati con telefonini o con videocamera. Le musiche devono essere inedite (sono indicati i siti web di musiche libere dal diritto d’autore). 

I premi
Una giuria di esperti, che terrà conto anche dei voti espressi sul web, sceglierà la prossima primavera le idee più creative sul tema della donazione di sangue, premiando il migliore messaggio e il migliore video in concorso con un Ipad Mini. Previste poi: una borse di studio da 500 euro destinata all’istituto scolastico di appartenenza per il miglior premio provinciale, una borsa di studio da 500 euro per la classe con più partecipanti e una per l’istituto con più partecipanti.

Per informazioni, insegnanti e studenti possono scrivere a info@lanuvolarossa.it

Soggetti ammissibili

Come fare domanda

Per informazioni

Allegati

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

CHIEDI UNA CONSULENZA

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

ISCRIVITI ALLA BANDINEWS

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv