Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Servizio Civile Universale con Uici

Ente promotore

Scadenza

Descrizione

Il Servizio Civile Universale è un’opportunità per vivere un’esperienza formativa e di cittadinanza attiva all’interno delle comunità, consente ai giovani di inserirsi in una rete di relazioni ed è anche un’occasione per acquisire competenze spendibili successivamente nel mondo del lavoro.

È possibile svolgere questo percorso anche insieme all’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che, attraverso le sue Sezioni Territoriali, mette a disposizione diverse possibilità per giovani tra i 18 e 28 anni che desiderano vivere un’esperienza educativa e professionale al fianco dei disabili visivi.

La sezione territoriale Uici di Rimini propone due progetti con un impiego di 4 operatori volontari in totale.

Questi i Progetti:

  • Laboratori di attivismo civico per l’inclusione sociale”;
  •  “Lotta alla disparità di genere nell’istruzione e nella formazione dei disabili visivi a garanzia di un equo accesso”.

Fra le attività che i volontari saranno chiamati a svolgere:

  • attività di sostegno domiciliare pomeridiano alle famiglie di minori disabili visivi;
  • servizio di lettorato e servizi vari a domicilio;
  • attività ludico-ricreative individuali (shopping, teatro);
  • promozione di attività finalizzate al superamento dell’esclusione sociale;
  • attività di sostegno alla mobilità urbana ed extraurbana,
  • attività collettive e di segreteria.

Obiettivo strategico delle attività formative proposte ai giovani volontari è quello di ridurre le disuguaglianze all’interno del contesto socio-culturale in cui vivono i soggetti con disabilità visiva, promuovendo una maggiore inclusione sociale, economica e politica degli stessi.

Il bando

Per partecipare al bando per la selezione di operatori volontari del servizio civile, regolarmente retribuito, è necessario presentare la domanda entro le ore 14 del 17 febbraio 2021.

I progetti hanno la durata di 12 mesi, con un monte ore annuo di 1.145, per un massimo di 25 ore di servizio settimanale.

Il volontario che prenderà servizio riceverà un trattamento economico mensile di euro 439,50.

La domanda di partecipazione è presentabile esclusivamente online attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL).

Si ricorda che per presentare la domanda occorrerà:

  • lo Spid, se sei un cittadino italiano residente in Italia o all’estero;
  • le credenziali da richiedere al Dipartimento, se sei un cittadino di un Paese appartenente all’Unione europea o uno straniero regolarmente soggiornante in Italia;
  • un CV redatto sotto forma di autocertificazione (che riporta dunque la dicitura: “Il sottoscritto … ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute negli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell’articolo 76 del predetto D.P.R. n° 445/2000, sotto la propria responsabilità, dichiara …”) con allegato il documento di identità.

Per preparare al meglio il tuo curriculum vitae, sulla base dei criteri di selezione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, consulta la pagina dedicata alle Selezioni o chiedi informazioni alla Sede Territoriale che vedi indicata nella pagina del progetto di tuo interesse.

I requisiti richiesti:

  • aver tra i 18 e i 29 anni non compiuti;
  • non aver ricevuto condanne;
  • non appartenere alle forze di polizia o ai corpi armati;
  • non aver già prestato il servizio civile nazionale/universale o averlo interrotto.

Dopo la scadenza del bando, verranno organizzati i colloqui per la selezione dei volontari e i calendari verranno pubblicati sul sito della Sede Territoriale

Informazioni: tel. 0541 29069 – uicrn@uiciechi.it

 

Soggetti ammissibili

Come fare domanda

Per informazioni

Allegati

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

CHIEDI UNA CONSULENZA

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

ISCRIVITI ALLA BANDINEWS

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv