Il bando è finalizzato, in particolare, a sostenere, nell’anno per cui è richiesto il contributo, progetti connotati da qualità, articolati, anche in forma di festival, su un numero minimo di due tra le seguenti attività:
- promozione e valorizzazione della musica popolare tradizionale;
- formazione e ricerca nel settore della musica popolare tradizionale o della coralità;
- coinvolgimento complessi bandistici rappresentativi del patrimonio musicale tradizionale, con varietà di repertorio e offerta di nuove composizioni;
- promozione e valorizzazione dell’attività corale;
- coinvolgimento di cori con varietà di repertorio e offerta di nuove composizioni;
- coinvolgimento dei giovani e coesione sociale.
Dotazione finanziaria disponibile e entità del contributo
1,5 milioni di euro per l’anno 2025.
Non è indicato un importo minimo o massimo del contributo.
Sono valutabili come costi ammissibili in relazione al progetto presentato, i costi imputabili alle attività svolte nell’anno di riferimento già effettuati al momento di presentazione della domanda ed effettivamente sostenuti dal soggetto richiedente, nonché opportunamente documentabili e tracciabili.