Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Supporto al dialogo sociale europeo

Ente promotore

Commissione Europea – Prerogative Sociali e Competenze Specifiche (SocPL)

Scadenza

Alle 17 del 28 luglio 2022

Descrizione

La Commissione Europea – Prerogative Sociali e Competenze Specifiche (SocPL) promuove il bando Sostegno al dialogo sociale a livello intersettoriale e livello settoriale, sviluppando il dialogo sociale europeo e costruendo e rafforzando la capacità delle parti sociali nazionali, in particolare a seguito della crisi del Covid.

Obiettivi dei progetti

I progetti dovranno essere incentrati sulle seguenti tematiche:

  • Le sfide occupazionali, sociali ed economiche individuate nel Piano d’azione del Pilastro europeo dei diritti sociali e in altri documenti chiave della Commissione, come le comunicazioni “European Green Deal” e “A stronger Social Europe for just transitions”;
  • Attività – basate sulla cooperazione tra le parti sociali intersettoriali e nazionali a livello UE per rafforzare la capacità di queste ultime, qualora pesantemente colpite dalle conseguenze della crisi COVID-19, che ha creato sfide straordinarie per il dialogo sociale;
  • L’adeguamento del dialogo sociale, in particolare della contrattazione collettiva, ai cambiamenti nell’occupazione e alle sfide legate al lavoro;
  • La costruzione e il rafforzamento delle capacità delle organizzazioni delle parti sociali.

Stanziamento complessivo 9.976.654,00 €, contributo per progetto compreso tra 150.000,00 € e 650.000,00€

Beneficiari

Enti pubblici e privati dotati di personalità giuridica, i quali devono essere stabiliti in uno dei seguenti Paesi ammissibili:

  • Stati membri, compresi i paesi e i territori d’oltremare
  • Paesi non-UE (non come coordinatori o singoli proponenti)
  • Paesi candidati: Albania, Nord Macedonia, Montenegro, Serbia e Turchia

Per ulteriori informazioni: link al bando

Particolare foto di Gerd Altmann da Pixabay

Soggetti ammissibili

Come fare domanda

Tutte le proposte devono essere presentate direttamente online tramite il sistema di presentazione elettronica del portale Finanziamenti e gare d’appalto. Non si accettano domande cartacee.

La presentazione è un processo in 2 fasi:

a) crea un account utente e registra la tua organizzazione

Per utilizzare il sistema di presentazione (l’unico modo per presentare domanda), tutti i partecipanti devono creare un account utente EULogin.

Una volta che hai un account EULogin, puoi registrare la tua organizzazione nel Registro dei partecipanti. Al termine della registrazione, riceverai un codice di identificazione del partecipante (Pic) a 9 cifre.

b) presentare la proposta

Procedere con l’invio della domanda dalla pagina del bando cliccando su Star submission

Per informazioni

EMPL-VP-SOCIAL-DIALOGUE@ec.europa.eu

Allegati

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

CHIEDI UNA CONSULENZA

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

ISCRIVITI ALLA BANDINEWS

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv