The Pollination Project
Ente promotore
Scadenza
Senza scadenza
Descrizione
PROMOTORE E FINALITÀ
Pollination Project è un’organizzazione filantropica con sede in California, che definisce il proprio approccio all’attività di grantmaking “impollinazione filantropica”, prendendo spunto dal modo in cui le piante si riproducono. Ogni giorno eroga un piccolo contributo (seed grants) che possa fungere da “seme” per sostenere agenti di cambiamento sociale che diffondano compassione, pace, giustizia e gratuità nelle loro comunità e nel mondo a beneficio di tutti.
CARATTERISTICHE DEI PROGETTI
Attraverso il sostegno di Pollination Project, i beneficiari spesso riescono a crescere accedendo a maggiori fondi, rafforzando la loro organizzazione, ottenendo visibilità e attenzione dai media e altro ancora. Pollination Project predilige progetti che:
- propongano soluzioni innovative di impatto sociale, senza restrizioni rispetto all’ambito o alla collocazione geografica;
- siano allo stato iniziale di realizzazione, ma abbiano un piano di sostenibilità futura;
- si rivolgano ad uno specifico target e abbiano un piano ben definito per raggiungerlo (incentivata particolarmente la realizzazione di video o altre produzioni media);
- non traggano profitto dalle attività; possono in alternativa investire i proventi in attività di beneficenza.
NON saranno finanziati progetti che:
- siano in conflitto con la mission e valori di Pollination Project;
- abbiano già solide fonti di finanziamento o intendano finanziare i costi di personale;
- il cui scopo primario sia il beneficio dell’organizzazione proponente o di singole persone;
- mirino a influenzare situazioni politiche, incoraggino la violazione di leggi o che procurino qualsiasi beneficio improprio.
A titolo esemplificativo, in Italia sono stati finanziati progetti sul modo di vivere vegano, mostre fotografiche e rappresentazioni artistiche su differenze culturali e contro la violenza di genere.
RISORSE ED ENTITÀ DEI CONTRIBUTI
Pollination Project, dall’inizio della propria attività il 1° gennaio del 2013, ha erogato 3.069 contributi in 110 Paesi per un totale di 3.495.966 dollari US (dato aggiornato al 31 gennaio 2019).
L’importo dei contributi che Pollination Project eroga ogni giorno normalmente è di 1.000 dollari US; per progetti che dimostrano grande impatto e rilevanza sociale è possibile ricevere anche fino a 5.000 dollari US. Si può richiedere di coprire costi per materiali, costi di trasporto per la realizzazione delle attività, costi relativi a siti web, servizi professionali, costi promozionali e di supporto tecnico. Non verranno finanziate organizzazioni che hanno personale pagato, che lavori al progetto proposto o meno.
Soggetti ammissibili
Possono candidarsi piccole organizzazioni non profit e gruppi di persone di tutto il mondo; non è necessario essere un’organizzazione registrata. Rispondendo ai quesiti del questionario online “Pre-Screening Quiz” è possibile verificare se si rientra nei parametri richiesti.
Come fare domanda
Per presentare un progetto è necessario collegarsi alla pagina web dedicata. Non ci sono scadenze per candidarsi e tutti i candidati riceveranno una risposta (dall’invio della domanda passeranno minimo 6 settimane per ricevere un primo feedback).
Per informazioni
Allegati
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.
CHIEDI UNA CONSULENZA
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv
ISCRIVITI ALLA BANDINEWS
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv