Il Comune di Ravenna intende realizzare anche per l’anno 2022 il progetto di cura e conservazione del decoro di alcune aree verdi comunali assegnate al Servizio Decentramento (elenco aree verdi – Allegato A), tramite un patto di collaborazione con gruppi di cittadini costituiti in forme associative, con lo scopo di incentivare la cooperazione tra cittadini ed Amministrazione al fine di garantire il decoro e migliorare la fruizione collettiva delle aree verdi comunali.
Tali forme associative dovranno realizzare il progetto di cura e conservazione del decoro delle aree che si trovano nella località di propria competenza, con propri mezzi e sostenendo le spese necessarie, inoltre dovranno assumersi tutti gli oneri derivati dall’applicazione del D.Lgs 81/08 e s.m.i.; le persone impiegate per tali attività dovranno essere regolarmente assicurate mediante polizza di responsabilità civile che abbia un massimale per sinistro non inferiore a € 1.500.000,00 verso terzi (R.C.T.) e prestatori d’opera, se dovuto (R.C.O.) a copertura di tutti i danni che, l’affidatario e i suoi collaboratori possano provocare a terzi, compresi il Comune di Ravenna e suoi dipendenti, nello svolgimento dell’attività. In considerazione dell’emergenza sanitaria in corso, le forme associative dovranno inoltre garantire il rispetto delle normative in vigore per la prevenzione dal contagio Covid-19 e dotare i propri collaboratori dei idonei dispositivi di protezione individuale, qualora la normativa vigente lo preveda.
Come presentare la domanda
La manifestazione di interesse, formulata in carta libera, dovrà pervenire per mail all’indirizzo decentramento@comune.ra.it e contenere:
- gli elementi identificativi del soggetto richiedente (l’esatta denominazione, sede o recapito nel territorio comunale);
- generalità e recapito del legale rappresentante e di un suo sostituto;
- eventuale iscrizione ad Albi o registri, se non già depositato presso l’ufficio comunale;
- dichiarazione che il proprio statuto o l’atto costitutivo è in vigore se non già depositato presso l’ufficio comunale;
- il progetto con l’indicazione dell’area verde che si intende conservare – curare e delle attrezzature disponibili. I “lotti” indicati in allegato non sono frazionabili così come non è possibile apportare variazioni alle aree verdi pubbliche contenute nei “lotti” stessi;
- la dichiarazione sostitutiva di atto notorio allegata (Allegato B), debitamente compilata e sottoscritta;
- dichiarazione di essere in possesso dei mezzi idonei alla realizzazione del progetto e di impegno a stipulare polizza assicurativa o di essere già in possesso di polizza assicurativa di responsabilità civile verso terzi e prestatori d’opera (R.C.T./R.C.O.) con massimale per sinistro non inferiore a € 1.500.000,00.
La domanda dovrà essere inviata via mail all’indirizzo sopra indicato, entro il 10 marzo 2022, con l’oggetto “Manifestazione di interesse relativa al progetto di cura e conservazione del decoro di alcune aree verdi pubbliche anno 2022”. La domanda che giunga oltre il termine sopra indicato non verrà presa in considerazione.
L’amministrazione, a fronte dell’attività svolta da ciascuna forma associativa che abbia sottoscritto il patto di collaborazione per il progetto oggetto del presente avviso, concorrerà alle spese con un rimborso massimo indicato nell’allegato A.
Allegati
- Avviso aree verdi decentramento 2022
- Allegato A – Elenco aree verdi 2022
- Allegato B – Dichiarazione sostitutiva di notorietà
Particolare foto di Alexas_Fotos da Pixabay