“Con i Bambini: tutta un’altra storia” è il primo contest letterario gratuito rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 14 e i 18 anni. Il filo conduttore è legato ai problemi e alle fragilità degli adolescenti di oggi, con particolare attenzione a coloro che vivono in territori disagiati.
L’iniziativa è organizzata dall’impresa sociale Con i Bambini, una organizzazione senza scopo di lucro nata lo scorso giugno per attuare i programmi del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e interamente partecipata dalla Fondazione Con il Sud.
Il contest rientra nell’ambito delle attività di promozione del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e si propone, anche, di facilitare il dialogo con la scuola e la famiglia, e con un pezzo di società che non presta ai ragazzi la giusta attenzione, non li rende realmente partecipi e protagonisti del loro futuro o addirittura non si accorge di una generazione talmente fluida da risultare invisibile.
L’obiettivo non è solo quello di far emergere uno spaccato sul mondo adolescenziale di questi giorni, con tutti gli ostacoli economici, sociali e culturali che impediscono ai ragazzi di sviluppare i loro talenti, ma soprattutto quello di dare spazio al loro punto di vista sulla realtà, di raccontare la loro volontà di cambiare le cose, la creatività e i sogni che, “nonostante tutto”, non muoiono e cercano uno sbocco reale, per ridare centralità ai diritti degli adolescenti.
Le storie dovranno essere declinate su tre parole -concetti che rappresentano altrettanti pilastri per costruire una società migliore con i ragazzi: periferie, povertà educativa, comunità educante.
Come partecipare
Per partecipare al contest sono necessari tre passaggi:
– compila il modulo di partecipazione online
– invia all’indirizzo email comunicazione@conibambini.org il racconto in formato .doc (minino 8.000, massimo 15.000 caratteri spazi inclusi), un riassunto del racconto in formato .doc (massimo 2.000 caratteri spazi inclusi), la liberatoria e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali in formato .pdf compilate e firmate.
– pubblica il racconto sulla piattaforma 20lines utilizzando l’hashtag #conibambini
Scadenza prorogata al 30 novembre 2017.