L’amministrazione comunale di Rimini ha indetto un’istruttoria pubblica per individuare un soggetto per la co-progettazione e attuazione del progetto “Una Casa in Comune” (scheda n° 57 del Programma attuativo annuale 2019).
Il progetto è finalizzato all’apertura di uno sportello nella “Casa delle donne” gestito da personale appositamente formato per offrire informazioni sulle dinamiche e sulle problematiche connesse alla violenza di genere, supporto psicologico e consulenza legale.
L’obiettivo è garantire alle donne che subiscono situazioni di violenza (fisica, sessuale, verbale, psicologica, economica) la possibilità di usufruire di:
- uno spazio di ascolto
- un supporto psicologico
- una consulenza legale
per aiutarle a ritrovare la loro capacita di reagire e di ricostruire quindi la loro vita in maniera libera e autonoma.
Gli elementi che verranno considerati nella scelta della soluzione progettuale più confacente agli scopi e finalità perseguiti dall’amministrazione comunale sono:
- qualità della soluzione progettuale presentata (tenendo in particolare considerazione l’analisi del contesto territoriale in rapporto al fenomeno della violenza di genere, le soluzioni proposte per costruire e realizzare gli interventi in maniera integrata tra servizi, realtà del terzo settore e progettualità già in essere rivolte al target specifico);
- impegno organizzativo del co-proponente (da intendersi come risorse umane con adeguata formazione e /o esperienza nell’ambito della violenza di genere, risorse finanziarie e strumentali impiegate).
La procedura di istruttoria pubblica per la progettazione e attuazione del progetto “Una casa in comune” prosegue con l’incontro di venerdì 27 dicembre 2019 alle 12 nella “Casa delle donne” del Comune di Rimini (Piazza Cavour 27) nel quale si procederà ad esaminare le soluzioni progettuali presentate dai soggetti del Terzo settore.