Vetrine illuminate
Ente promotore
Scadenza
31 gennaio 2023
Descrizione
La seconda finalità dell’intervento “SISE 2022” si prefigge l’obiettivo di contrastare il fenomeno del degrado e della desertificazione commerciale favorendo la creazione di un ambiente commerciale più accogliente attraverso l’attivazione dei locali sfitti.
I proprietari di immobili a destinazione commerciale o produttiva non utilizzati possono ottenere il contributo economico se li concedono in uso gratuito ad una o più organizzazioni del terzo settore, di natura non commerciale e stabilmente operanti nel territorio del comune di Rimini, per almeno 10 giorni in un anno.
L’ammontare del contributo è variabile in funzione del numero di giorni di uso gratuito del locale.
Il contributo economico è pari (al massimo*):
- al 30% dell’IMU versata dal proprietario nell’anno, se nell’anno i giorni di concessione in uso gratuito del locale sono almeno 10 e meno di 30;
- al 50% dell’IMU versata dal proprietario nell’anno, se nell’anno i giorni di concessione in uso gratuito del locale sono almeno 30 e meno di 90;
- al 100% dell’IMU versata dal proprietario nell’anno, se nell’anno i giorni di concessione in uso gratuito del locale sono almeno 90.
* La precisazione è dovuta, perché se i contributi richiesti superano le risorse disponibili, la somma calcolata come sopra sarà ridotta in misura proporzionale.
Soggetti ammissibili
Persone fisiche o collettive che hanno la proprietà di locali ubicati nel Comune di Rimini ad uso commerciale o produttivo, aperti al pubblico (no capannoni o simili). Possono presentare la domanda i proprietari di immobili commerciali non locati e concessi gratuitamente a organismi del terzo settore per una durata non inferiore a 10 giorni nell’anno solare.
Come fare domanda
I proprietari interessati a chiedere l’ammissione alla misura di aiuto SISE 2022 – Finalità 2 “Vetrine illuminate” possono prendere direttamente contatto con una organizzazione del terzo settore (no profit, volontariato) di loro conoscenza o gradimento, oppure possono candidare la propria unità immobiliare autorizzando il Comune di Rimini a compiere la ricerca per loro conto.
A questo scopo è possibile compilare il modello Allegato C3, scaricabile dal link in fondo alla pagina, compilarlo, sottoscriverlo e trasmetterlo al Settore Sistema e Sviluppo Economico, tramite PEC, e-mail, posta cartacea ordinaria, oppure consegna personale presso gli uffici di via Rosaspina 21 (IV piano). Per l’individuazione delle organizzazioni non commerciali interessate, il Comune di Rimini si avvale della collaborazione di VolontaRomagna – Centro di servizio per il volontariato della Romagna.
Per informazioni
Per informazioni e i chiarimenti nella compilazione della domanda, ufficio Settore Attività Economiche, tel. 0541 704671 – attivita.economiche@comune.rimini.it
Allegati
- Allegato C1 – Domanda di contributo Finalità 2 “Vetrine illuminate” – configura…
- Allegato C2 – Dichiarazioni di utilizzo temporaneo dei locali
- Allegato C3 Candidatura di unità immobiliari all’utilizzo temporaneo
- Allegato E Nota contabile e liquidazione
- Informativa sul trattamento dei dati ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regola…
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.
CHIEDI UNA CONSULENZA
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv
ISCRIVITI ALLA BANDINEWS
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv