Voucher per centri estivi

Ente promotore

Scadenza

Descrizione

Il Comune di Rimini ha indetto un avviso pubblico al fine di sostenere la partecipazione dei bambini e adolescenti diversamente abili, certificati ai sensi della Legge 104/1992, residenti nel Comune di Rimini, che nel periodo estivo dell’anno 2021 frequenteranno Centri estivi-servizi ricreativi, organizzati da soggetti privati, ai sensi dell’articolo 14 della Legge Regionale 14/2008 in materia di Politiche per le giovani generazioni, mediante l’erogazione alle famiglie di un contributo economico (voucher).

È di 465mila euro lo stanziamento dell’Amministrazione per l’assegnazione dei voucher da destinare alle famiglie nell’ambito del “Progetto conciliazione vita-lavoro” approvato dalla Regione Emilia Romagna, finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo.

L’importo del contributo da assegnare, che non potrà superare € 20 orari, sarà determinato sulla base delle risorse disponibili e delle richieste formulate dalle famiglie secondo il seguente criterio:

  • 4 ore giornaliere per il massimo di giorni possibili (non oltre 40 giorni) fino ad esaurimento del fondo.
  • Per i bambini di età fino a 6 anni le ore giornaliere sono elevate fino a 6.

Modalità di richiesta

Gli interessati dovranno presentare la richiesta utilizzando l’apposito modulo compilato in ogni sua parte, entro il 21 giugno 2021.

Potrà essere consegnato direttamente al soggetto organizzatore del Centro estivo-servizio ricreativo prescelto o inviato mediante posta elettronica a uno dei seguenti indirizzi:

Al modulo dovrà essere allegato copia di un valido documento di riconoscimento del richiedente.

L’accoglimento della richiesta sarà subordinato alla conferma della necessità del sostegno da parte del Servizio Sociale Territoriale (NPI Ausl Romagna).

Termini del procedimento

Il procedimento si concluderà entro 30 giorni dalla scadenza dell’avviso.

La conclusione riguarda l’assegnazione del beneficio e non il pagamento, che avverrà solo a seguito di rendicontazione.

Gli esiti del procedimento verranno comunicati solamente in caso di diniego.

Modalità e condizioni di erogazione del contributo

L’ufficio comunale competente dovrà ricevere entro e non oltre il 30 settembre 2021 tramite PEC (posta elettronica certificata) al seguente indirizzo: dipartimento2@pec.comune.rimini.it la documentazione relativa alla frequenza dei singoli utenti ed alle spese effettivamente sostenute.

L’importo del contributo erogato sarà proporzionale alle giornate di effettiva frequenza.

È facoltà delle famiglie delegare la riscossione del contributo direttamente al soggetto fornitore della figura educativa di sostegno, sia esso lo stesso Centro estivo-servizio ricreativo o altro soggetto.

Per informazioni: Tel. 0541 704992 – 0541 704211 – Ufficio Sostegno centri estivi – (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17) – centriestivi@comune.rimini.it

Allegati:

Soggetti ammissibili

Come fare domanda

Per informazioni

Allegati

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

CHIEDI UNA CONSULENZA

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

ISCRIVITI ALLA BANDINEWS

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

Skip to content