Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Biografi volontari

10 Gen 2011

Si tratta del secondo dei sette appuntamenti mensili sull’analisi dei sette vizi capitali, in cui i gruppi di narrazione, promossi all’interno del progetto “Il Grande Gioco della Vita” si incontreranno per ascoltare, raccontare e raccogliere brevi storie relative al tema trattato. Dopo l’avvio con l’avarizia a novembre, verrà presa in esame la superbia, mercoledì 14 gennaio, alle 20,45, nella biblioteca di Poggio Berni presso il Mulino Sapignoli (via Santarcangiolese, 4631). I volontari delle associazioni promotrici (Acat, Avis, Famiglie in Cammino e Gruppo San Damiano con il sostegno del Centro di Servzio) insieme alle persone interessate a partecipare all’iniziativa, proseguiranno il lavoro iniziato con il corso di formazione sui biografi volontari e confluito nel volume “Sorie di vita – raccontare, ascoltare, scrivere… per un volontariato dell’autobiografia” (recentemente ristampato e disponibile presso la  Biblioteca di Santarcangelo e le associazioni partecipanti).
Partendo dalla lettura di brani e da una riflessione introduttiva per stimolare la memoria di episodi relativi all’argomento scelto, i partecipanti potranno liberamente ascoltare e prendere la parola per “donare” agli altri i propri ricordi. Il racconto di sé infatti ha importanza per chi racconta, come possibilità di recuperare senso e dignità; per chi ascolta, come rispecchiamento nelle storie degli altri; per la collettività, in quanto contribuisce ad una maggiore comprensione della realtà.
L’iniziativa è aperta a tutti e gratuita. Per informazioni
Acat, tel. 338 5485556 (Rimini), tel. 329 8982331 (Santarcangelo); Avis Santarcangelo, tel. 0541 326518 – 347 9630265 o Famiglie in Cammino, tel. 333 1206606.

Archivi

Categorie