Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Borgosolidale 2018

3 Dic 2018

C’è un villaggio a Natale, un po’ diverso dal solito. Ci sono gli stand e si possono fare piccoli regali. Ma nasconde molto di più. La storia di tanti volontari e dei progetti che portano avanti. Questo è Borgosolidale 2018. La festa delle associazioni che l’8 dicembre animeranno borgo San Giuliano a Rimini (zona Ponte Tiberio).

L’evento è un’occasione per saperne un po’ di più su cosa rappresenta il Terzo settore in questo territorio. Se si pensa di fare un po’ di volontariato per Natale, se si vuole fare un regalo rispettoso dell’ambiente e degli altri, nel villaggio delle associazioni è possibile trovare alcune risposte e sollecitazioni. Dalle 15 alle 19, infatti, i volontari saranno presenti nei loro stand per raccontarsi e raccogliere offerte a sostegno delle tante attività promosse, in cambio di un dono dalle caratteristiche solidali. I passanti potranno ascoltare storie, conoscere le questioni ambientali che interessano il territorio, interrogarsi su alcuni aspetti sanitari e socio-assistenziali su cui non si erano mai soffermati a riflettere.

Ma gli stimoli della festa non finiscono qui. Insieme si darà vita al “tappeto mandala”, che riproduce a terra, con segatura colorata, un grande albero di Natale decorato con logo e immagini delle associazioni partecipanti. Alle 18,45, come da tradizione tibetana che insegna il non attaccamento alle cose materiali, l’albero perderà la sua forma, rimescolando insieme tutti i colori. Un gesto simbolo di condivisione e solidarietà. E ancora, musica con gli ukuleli del gruppo riminese Le Pulci, intervallata dalle melodie proposte dalla Banda Città di Rimini. A tutti i visitatori, distribuzione omaggio di biglietti per la Lotteria del Volontariato con estrazione alle ore 18.30.

Per informazioni www.societadeborg.itilborgosolidale@gmail.com – In caso di maltempo la manifestazione sarà annullata.

Archivi

Categorie