Caccia alla cicca

“Vogliamo continuare a sensibilizzare le persone – residenti e turisti – sull’abbandono dei mozziconi di sigaretta e promuovere una cultura del rispetto ambientale”.
Con queste parole i volontari invitano a “Caccia la cicca”, evento gratuito e aperto a tutti, che si terrà sabato 27 settembre 2025, alle 10, nella Spiaggia Libera Tutti di P.zzle Boscovich a Rimini. Ad organizzarla l’associazione Rimini Smoke Box, in collaborazione con Human Maple, OaSì – Insieme per le valli APS, Casa Bronzetti di Fondazione San Giuseppe e della cooperativa sociale Il Millepiedi, Gruppo Hera e Greencome.
Ai partecipanti si ricorda di portare una borraccia e, soprattutto, di munirsi di sacchi (possibilmente biodegradabili) e guanti monouso (meglio se da lavoro).
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Rimini e rientra nel progetto Gea: l’estate del rispetto dell’Ufficio Pari Opportunità Provincia di Rimini.
Per informazioni: riminismokebox@outlook.it
Le parole dei volontari
«Siamo entusiasti di questa iniziativa – ha dichiarato Elia Ricciotti, Presidente di Rimini Smoke Box – figlia di una sinergia virtuosa tra i vari partner che ci hanno aiutato a creare tutto ciò, e che culminerà in una donazione a favore di tutta la collettività – tramite il Comune di Rimini – e per la quale vogliamo ringraziare in particolare Human Maple, CleanTech Company emiliana che si occupa di raccogliere e riciclare i mozziconi. Sono eventi come questi che ci danno la fiducia e la speranza di continuare dal 2020 a costruire insieme una città più consapevole e rispettosa».
«Il problema del mozzicone di sigaretta disperso nell’ambiente è troppo importante per restare a guardare – ha dichiarato Ali Benkouhail, Co-founder e A.D. di Human Maple – e questo succede troppo spesso soprattutto in località marittime, come a Rimini. I dati ci dicono infatti che ogni 100 mt di spiaggia si trovano 101 mozziconi a terra. Per questa ragione, Human Maple in collaborazione con le varie associazioni locali vuole sensibilizzare sulla tematica con questo evento. La raccolta di cicche che verrà messa in atto e in particolare con la campagna “RICICCAMI” che vedrete con la donazione, vogliono essere un messaggio per la comunità. I mozziconi raccolti verranno successivamente portati a Modena, dove il nostro impianto di riciclo brevettato li trasformerà in materiale pulito per l’imbottitura».
«Prosegue la nostra collaborazione con Rimini Smoke Box APS, – ha dichiarato Giorgia Bertozzi, Presidente OaSì – Insieme per le valli APS – che in questi anni ci ha già visti insieme in diverse iniziative di sensibilizzazione ambientale e di clean-up nel territorio dell’Oasi di Torriana Montebello, a Poggio Torriana, sede principale delle nostre attività di tutela ambientale. Questa volta scendiamo in spiaggia, creando una sorta di gemellaggio ecologico tra Rimini e la Valmarecchia e partecipando alla “Caccia alla cicca” con la convinzione che sensibilizzare le persone a conferire in modo corretto i rifiuti e dare ai mozziconi una nuova vita di riciclo e riuso, siano passi concreti verso un mondo in cui uomini e natura possano convivere in piena armonia, a vantaggio del benessere di tutti».