Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Cambia la spesa

18 Apr 2023

L’associazione Rigas invita alla tavola rotonda “Cambia modo di fare la spesa, GASati! Produzione locale di qualità e consumo critico” che si terrà venerdì 28 aprile 2023 alle 17, al Palazzo del Turismo di Rimini, piazzale Fellini 3.

Un’occasione di confronto, a 20 anni dallo sviluppo in Italia di forme più o meno strutturate di Gruppi di Acquisto Solidali (Gas), per ragionare di produzione e distribuzione alimentare locale, di comunità del cibo, di consumo critico e consapevole nel nostro territorio.

Interverranno:
Elisa Zammarchi, Az. Agricola Cà Masarot
Fabio Polidori, Az. Agricola Poli Hops
Davide Biolghini, Presidente di Ass. Co-Energia
Stefano Bartoletti, Az. Agricola Bartoletti
Stefano Pransani, Az. Molino Pransani

L’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Rimini Kristian Gianfreda porterà i saluti dell’Amministrazione Comunale. L’evento è promosso da Rigas e Bottega Poco di Buono in collaborazione con associazione Co-Energia e il Patrocinio del Comune di Rimini.

Chi è il Rigas

Il Gruppo d‘Acquisto Solidale della Provincia di Rimini – Rigas – nasce nel 2007 dalla volontà di un gruppo di “pionieri” decisi a sovvertire l’ordine delle cose in tema di consumi. Oggi come allora, sensibilizzare e promuovere un consumo critico e consapevole domandandosi cosa sta dietro la produzione dei prodotti alimentari rimane uno dei più importanti scopi del Rigas, associazione aperta a tutti.

L’attività principale del Rigas è caratterizzata dall’organizzazione di un servizio di acquisto collettivo basato su un paniere selezionato di prodotti alimentari, per la cura della casa e della persona. Un circuito virtuoso in cui si acquistano i prodotti direttamente dai produttori e che vengono poi distribuiti agli associati del Gruppo d‘Acquisto Solidale tramite l’apporto del volontariato.

Archivi

Categorie