Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Cartoni animati di Solidarietà 2019

21 Mag 2019

C’è Clara, rimasta vedova, che si sente sola… Federico che vuole stare a casa a giocare con i videogiochi… Roxan che racconta a Nicol la sua Africa… E ancora, Maggie che cade in una buca nel terreno… Lo studente rimasto intrappolato a scuola durante il terremoto… e, infine, il piccolo riccio Carletto…

Sono i protagonisti dei Cartoni animati di solidarietà 2019il volontariato visto dagli occhi dei bambini. Le 6 animazioni saranno proiettate martedì 4 giugno 2019, al cinema Fulgor di Rimini (corso d’augusto 162 – Rimini), alle 17,30. Dalle 16, un incontro sulle buone prassi educative

Il programma

Ore 16 – Incontro sulle buone prassi educative

Saluti e avvio dei lavori
– Mattia Morolli, assessore Scuola e Politiche educative del Comune di Rimini 

Lo sguardo dei bambini sulle tematiche sociali, didattica e cinema d’animazione per l’educazione alla solidarietà
– Riccardo Maneglia, disegnatore, cartoonist jazz-film, conduttore dei laboratori per bambini “Cartoni animati di solidarietà
– Federica Zanetti, professoressa in Didattica e Pedagogia Speciale presso l’Università di Bologna
– Giorgio E. S. Ghisolfi, regista, disegnatore e professore in cinema d’animazione presso l’Istituto Europeo di Design (IED) di Milano

Testimonianza di volontari e insegnanti

Modera Sabrina Zanetti, sociologa, direttore di Cartoon Club – Festival Internazionale del cinema d’animazione, del fumetto e dei games

Ore 17.30 – Presentazione dei cortometraggi e proiezione

Ore 18.30 – Premiazione

Consegna dei cortometraggi alle associazioni: Il Giardino della Speranza, Rimini For Mutoko, Vite in Transito, Una Goccia per il Mondo, Obiettivo Terra e Anpana e premiazione dei bambini

Modera Loredana Urbini, educatore sociale, responsabile area animazione sociale Csv Volontarimini

Ecco il programma Cartoni animati di solidarietà 2019 in pdf

Iscrizioni

L’evento è promosso da Volontarimini e Cartoon Club. L’ingresso è libero per questioni organizzative è richiesta iscrizione compilando il modulo online

10 anni di Cartoni

Quest’anno si festeggiano i 10 anni dei cartoni animati di solidarietà, un progetto che ha coinvolto diverse scuole elementari del territorio riminese, in cui i volontari sono andati a raccontare le proprie storie ai giovani alunni. Insieme all’illustratore Riccardo Maneglia, gli studenti hanno dato poi vita alle testimonianze ascoltate in classe, creando dei brevi cartoni con protagonisti i volontari.

Nel 2019 coinvolte le associazioni: Il Giardino della Speranza, Rimini For Mutoko, Vite in Transito, Una Goccia per il MondoObiettivo Terra e Anpana.

Hanno aderito al progetto le scuole primarie: H. c. Andersen di Cerasolo, Ferrari di Rimini e Don Milani di Ospedaletto

Archivi

Categorie