Speranza, cambiamento, attualità. I piccoli registi dei Cartoni animati di solidarietà 2020 fanno riflettere. I quattro cortometraggi, ciascuno della durata di 5 minuti, saranno presentati durante il Festival Cartoon Club. Da segnare quindi in calendario la prima di giovedì 16 luglio 2020 alle 21, nel chiostro della chiesa di borgo San Giuliano, in via S. Giuliano 16 a Rimini (in caso di maltempo l’evento si svolgerà al cinema Tiberio).
L’ingresso è libero, ma i posti sono limitati, ecco perché è importante prenotare compilando il modulo online Proiezione Cartoni Animati di Solidarietà
I cartoni
Olly è un bambino sfortunato, ma l’aver perso l’uso delle gambe in un terribile incidente non gli ha impedito di essere d’aiuto alla comunità, compiendo una piccola impresa. Quale? Far arrestare una banda di perfidi ladri, ma non vi diremo in anticipo come…
Marco, invece, scopre improvvisamente di essere malato. Le rinunce a cui è costretto dalla malattia lo intristiscono, ma grazie all’intuizione della madre, determinata a rivederlo felice, torna a divertirsi e sorridere con altri bambini.
Anche Francesco, Marco e Alice, protagonisti di “Un cuore per l’Africa”, si divertono. La loro vacanza in un villaggio turistico di Malindi trascorre tranquilla, tra tuffi in piscina, relax e magnifiche giornate di sole, ma le insidie sono sempre dietro l’angolo. Durante una gita turistica, la loro jeep si ingolfa: davvero una sfortuna… oppure no?
Infine è protagonista l’ambiente, culla di vita, ma sempre più spesso offeso dall’uomo, che non se ne prende cura come dovrebbe.
Le scuole e le associazioni coinvolte
Le vicende di Olly, Marco, dei tre ragazzini partiti per l’Africa e le immagini poetiche sulla natura, habitat di animali e uomini, prendono vita dalla fantasia e dai disegni dei bambini delle scuole primarie Andersen (Cerasolo), Don Milani (Ospedaletto) e Battelli (San Leo), che hanno realizzato quattro diversi cartoni animati grazie all’aiuto dell’illustratore Riccardo Maneglia, reinterpretando i racconti dei volontari delle associazioni “Diabete Romagna”, “Civiltà contadina”, “Lorenzo ed i piccoli eroi” e “Our Children”.
Una selezione dei cortometraggi realizzati gli scorsi anni è poi visionabile sul canale youtube di Volontarimini