Kicking Cancer Italia (Kkc) è un’associazione non profit fondata nel novembre del 2011, che utilizza le tecniche e la filosofia proprie delle arti marziali, per aiutare i bambini affetti da cancro e da gravi malattie croniche ad affrontare e gestire meglio la propria patologia.
Cosa fanno i volontari
Gli istruttori volontari di Kkc affiancano i piccoli pazienti sia nella degenza che nella riabilitazione extra-ospedaliera, promuovendo lezioni e corsi pratici per allenare il corpo, ma soprattutto la mente, attraverso l’insegnamento di semplici tecniche delle arti marziali ed esercizi di respirazione e rilassamento. In questo modo, si migliora la capacità dei bambini di gestire il dolore e di affrontare cure e terapie, ma soprattutto l’approccio psicologico ed emotivo nei confronti della malattia.
Per poter partire con il progetto su Rimini, l’associazione ha assoluto bisogno di reclutare aspiranti istruttori volontari sul territorio, in modo da coprire almeno un turno infra-settimanale di un’ora presso l’ospedale (gli orari verranno concordati con i responsabili del reparto.
Tutti i bambini che partecipano ai programmi promossi da Kkc entrano a far parte del circolo degli eroi, diventando a loro volta piccoli testimoni e ambasciatori della missione di Kkc.
Come diventare volontario
Per diventare istruttori volontari di Kids Kicking Cancer Italia è necessario effettuare un corso di formazione gratuito che l’associazione organizzerà in loco per coloro che daranno la loro adesione e soprattutto disponibilità concreta.
Gli aspiranti volontari interessati devono essere praticanti di arti marziali con livello minimo di cintura nera 1° Dan (o equipollente, a seconda della disciplina praticata) e dovranno fare pervenire all’indirizzo mail info@kkcitalia.it la disponibilità a diventare volontario di Kkc Italia.
Fra i criteri prioritari ai fini dell’ammissione delle domande sarà valutata l’effettiva e concreta disponibilità ad effettuare almeno 1 turno mensile infrasettimanale presso l’ospedale di Rimini. Precisiamo inoltre che non verrà rilasciato alcun attestato di partecipazione. Il diploma di Istruttore Volontario di Kids Kicking Cancer viene rilasciato solamente a coloro che avranno terminato con esito positivo il percorso formativo e gli affiancamenti in ospedale e svolgeranno concretamente l’attività di volontario.
Le origini del progetto
Il progetto Kids Kicking Cancer è nato negli Stati Uniti nel 1999 ad opera del fondatore Rabbi Elimelech Golberg, professore di pediatria alla Wayne State University School of Medicine di Detroit. In questi 13 anni Kkc ha collaborato con i principali ospedali pediatrici degli Usa e del Canada e ha assistito oltre 6.000 bambini. Da novembre 2011 è presente anche in Italia e da marzo 2013 i corsi Kkc sono partiti anche in Israele.
Per informazioni
Per informazione scrivere a info@kkcitalia.it
www.kkcitalia.it
Facebook: kids kicking cancer italia