Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Concorso Urgonautiche 2023

18 Apr 2023

L’associazione Pro Rubicone Aps ha indetto il bando del concorso “Urgonautiche 2023” di testi agresti e bucolici.

Il concorso si articola in quattro sezioni:

  1. a) poesia in romagnolo;
  2. b) poesia in italiano;
  3. c) premio speciale “Otello Bianconi” dedicato alla PERA, attraverso poesie o prose, in italiano o in romagnolo
  4. d) Premio Giovani (under 30) per le sezioni poesia in romagnolo e poesia in italiano.

I concorrenti dovranno attenersi alle seguenti regole:

  • per la sezione “Otello Bianconi”, le composizioni in prosa non dovranno superare le tre pagine dattiloscritte (pagina di 30 righe per 60 battute);
  • le poesie in romagnolo e in italiano dovranno sviluppare temi agresti e bucolici.

Si precisa che le composizioni che non rispetteranno queste regole saranno escluse dal premio.

I concorrenti possono partecipare alle sezioni a e b con un massimo di 2 poesie inedite per ogni sezione, e alla sezione c con un massimo di 2 racconti o 2 poesie inedite in volume.

I concorrenti che parteciperanno al Premio Giovani dovranno indicare, accanto al titolo delle poesie, la dicitura “Premio Giovani”. Tale premio è riservato ai nati dopo il 31 dicembre 1992.

Le composizioni dovranno essere inviate:

  • tramite posta ordinaria o consegnate a mano in un unico plico presso: Segreteria premio “Urgonautiche” c/o Rino Zoffoli, via P. Turchi 48, 47521 Cesena
  • o inviate per mail a associazioneprorubicone@gmail.com

entro lunedì 14 agosto 2023.

Ogni concorrente dovrà inviare cinque copie dei componimenti anonimi. Le generalità (nome, cognome, data di nascita), il recapito, il numero telefonico e l’eventuale e-mail dovranno essere indicati in una nota allegata in busta chiusa.

I titoli delle composizioni presentate dovranno essere indicati sia sui componimenti che sulla nota suddetta.

I dati personali richiesti verranno utilizzati unicamente ai fini del premio.

Premi

La cerimonia di premiazione avverrà domenica 3 settembre 2023 alle 16 in occasione della XXXII Festa Campestre.

Le decisioni della giuria sono insindacabili. I promotori del Concorso si riservano il diritto di poter pubblicare le opere pervenute.

Ai primi classificati: un buono acquisto di 80 euro in prodotti per la casa e un buono di 50 euro da spendere presso la libreria “I libri di Elena” di Cesena.

Ai secondi classificati: una pregevole pubblicazione letteraria e prodotti locali.

Al premio speciale “Otello Bianconi”: un pregevole omaggio della Vetreria Artistica di Cesena.

A tutti i partecipanti al Concorso, presenti alla cerimonia di premiazione, verrà consegnato un attestato di merito e significativi omaggi.

 

Per informazioni

associazioneprorubicone@gmail.com

Archivi

Categorie