vai ai territori

intestazione VolontaRomagna

Centro di servizio per il volontariato della Romagna

Home 5 Archivio appuntamenti 5 Confiscati

Confiscati

18 Mar 2021

Venerdì 19 marzo 2021 si terrà “Confiscati – Alla scoperta dei beni sottratti alla criminalità organizzata in provincia di Rimini”, evento online organizzato dall’Osservatorio sulla criminalità organizzata della provincia di Rimini, in anteprima il primo virtual tour sui beni confiscati in Riviera.

Realizzato sulla base della ricerca di Patrick Wild, avvocato e fondatore del Gruppo Pio La Torre e raccontato con la voce dell’attore Michele Di Giacomo, il video sarà anticipato da un breve approfondimento.

Ospiti della diretta Stefania Pellegrini, docente Unibo e direttrice del Master Pio La Torre sulla gestione e il riutilizzo dei beni confiscati e lo stesso Patrick Wild.

In apertura, i saluti di Ivan Cecchini, presidente del Comitato scientifico dell’Osservatorio.

Il virtual tour è un’evoluzione digitale del Riviera mafia tour, realizzato negli anni in collaborazione con le Scuole Superiori. I giovani venivano accompagnati con un bus alla scoperta dei luoghi confiscati alle mafie.

La diretta sarà trasmessa sulla pagina Facebook dell’Osservatorio dalle 18,30 alle 20,30.

Il 21 marzo ricorre la XXVI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Per l’occasione, da venerdì 29 a domenica 21 marzo saranno affissi nei comuni della provincia di Rimini i manifesti per ricordare le vittime.

L’idea di ricordare la Giornata nasce dalla collaborazione tra l’Osservatorio sulla Criminalità Organizzata e Libera Rimini insieme alle altre associazioni antimafia del territorio: Vedo Sento e ParloGas Equosud con il patrocinio dei Comuni.

A ricordare e riveder le stelle” è il titolo della Giornata Nazionale promossa da Libera e nasce per ricordare oltre alle vittime anche il tema della cultura, che quest’anno ha sofferto chiusure e restrizioni.

Per ricordare i nomi delle vittime, in rispetto della normativa anti Covid, non potendosi ritrovare a leggere in presenza i nomi saranno riportati sul manifesto e diffusi nei centri abitati.

 

Archivi

Categorie

Skip to content