L’Enaip S. Zavatta di Rimini, in occasione del convegno “La contrattAzione inclusiva. Impresa e formazione: esperienze a confronto”, organizzato all’interno delle iniziative del “Tavolo di coordinamento territoriale su lavoro e welfare del Comune di Rimini”, ospiterà la cerimonia di premiazione delle aziende con le quali ha collaborato per i progetti di inserimento lavorativo nel biennio 2017-2018.
L’evento si svolgerà giovedì 11 ottobre dalle 17 alle 19 al Cinema Teatro Tiberio di Rimini.
Apriranno il convegno Tamara Balducci (attrice) Elena Partisani (violinista) con la lettura del brano “Agata” tratto dalla raccolta di racconti “Lavoro da morire” di Grazia Verasani
A seguire benvenuto e introduzione ai lavori di Vittorio Betti, presidente Fondazione Enaip S. Zavatta e saluti di Marco Tamagnini, presidente Acli Rimini e Gloria Lisi, vicesindaco Comune di Rimini.
Poi gli interventi di: Maria Gabriella Baldarelli, docente Dipartimento di scienze aziendali Università di Bologna – sede di Rimini; Fabrizio Moretti presidente della Camera di Commercio della Romagna; Loredana Alberti, titolare dell’azienda “Fungar”; Stefano Zannoni titolare dell’azienda “Eurogea”; Donatella Gobbi, responsabile area inclusione sociale Enaip; Iselle Bastoni, tutor Enaip; Maria Aluigi, dipendente pasticceria “Peccati di gola”.
Verrà inoltre proiettato un video a cura di Gianfranco Vannucci, tutor Enaip, per raccontare un inserimento lavorativo.
Infine Gloria Lisi e Vittorio Betti consegneranno gli attestati di “Azienda solidale”.
Al termine, aperitivo.
L’evento è promosso da Fondazione Enaip S. Zavatta e Associazione S. Zavatta onlus in collaborazione con Comune di Rimini e Acli Rimini. Con il patrocinio di Alma Mater Studiorum – Università degli studi di Bologna e Camera di commercio della Romagna e la partecipazione di Cooperativa Cuore 21.