In occasione del 25 novembre – Giornata internazionale contro la violenza sulle donne – il Comune di Rimini intende riproporre iniziative che coinvolgano l’intera comunità su un fenomeno che, purtroppo, rimane grave in tutto il paese.
Oltre a momenti culturali e informativi che precederanno la giornata, ci sarà un evento che raccoglierà tutte e tutti su una emergenza: sì, perchè di emergenza si tratta, o forse peggio, perchè il fenomeno ha assunto nei numeri tratti quasi quotidiani, di terribile normalità.
La violenza sulle donne è, da sempre, una vendetta contro la libertà, il desiderio.
Il modo in atto da secoli per fermare la ricerca e la sperimentazione di autonomia, per impedire l’uscita da relazioni malate, relazioni che oggi sembrano non avere più un linguaggio affettivo decente.
Il 25 novembre riminese non vuole essere ripetizione di maniera, ma tentativo di riprodurre occasioni di incontro e di nuove relazioni: le giornate a valenza simbolica servono se utilizzate per confermare e rilanciare il lavoro quotidiano di una città che si stringe attorno a chi ha bisogno, dimostrando così di essere una città sempre più tollerante, aperta, moderna.
Sin da ora tutte le associazioni sono invitate ad aderire e a partecipare alla camminata che avrà luogo nel pomeriggio di Sabato 26 novembre. Concentramento alle 16 presso la Casa delle donne in Piazza Cavour.