Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Corso base Cri Bassa Romagna

23 Mar 2022

Al via il corso base per nuovi volontari promosso da Croce Rossa Italiana – Comitato Bassa Romagna. Le lezioni partiranno il 5 aprile 2022. Conclusione con esame l’8 maggio.

Il corso è aperto ai partecipanti (dai 14 anni in su) che hanno la propria residenza o domicilio nei comuni dell’Unione Bassa Romagna: Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Conselice, Cotignola, Fusignano, Lugo, Massa Lombarda e Sant’Agata sul Santerno. Si accetteranno iscrizioni di non residenti o non domiciliati solo in caso di mancato raggiungimento della quota massima di 30 candidati come prevede il Regolamento Cri.

Per iscriversi è necessario registrarsi al portale Gaia di Cri

Il corso mira a:

  • far conoscere storia dell’associazione e del movimento internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, nonché della sua azione;
  • diffondere e rinforzare i principi fondamentali;
  • offrire una solida preparazione di base, nonché conoscenze pratiche ed utili, facendo acquisire la capacità di porre in essere i gesti salvavita;
  • assolvere agli adempimenti richiesti dalla legge in ordine a salute e sicurezza del volontario

Sono ammessi agli esami coloro che hanno frequentato almeno ventuno ore del corso.  Hanno frequenza obbligatoria i seguenti moduli:

  • Primo Soccorso e manovre salvavita 12 ore
  • Salute e Sicurezza dei Volontari. 2 ore

Per informazioni: Croce Rossa Italiana – Comitato di Bassa Romagna, viale degli Orsini 17, 48022 – Lugo (RA) – tel: 0545 22300 – bassaromagna@cri.it

 

Archivi

Categorie