Creare video per promuovere l’associazione

Calendario
- Lez. 1, online
– per tutta la Romagna: 9 maggio - Lez. 2, online:
– Rimini e Cesena: 16 maggio
– Forlì e Ravenna: 23 maggio - Lez. 3, in presenza:
– Rimini e Cesena: 20 maggio
– Forlì e Ravenna: 27 maggio
Iscrizioni entro
2 maggio 2023
Dove
Online e in presenza in ogni territorio
Durata
8 ore, nell’arco di 3 lezioni
Modalità
Mista: webinar + presenza
Descrizione e obiettivi formativi
Il corso intende dare indicazioni su come ideare e realizzare un video efficace per la promozione della propria associazione. Si partirà dall’introduzione alla comunicazione sociale, per poi gettare le basi teoriche per realizzare un buon prodotto video, e infine si metteranno in pratica le nozioni apprese, in un laboratorio in presenza in ogni territorio.
N.b. Ai partecipanti è richiesta dimestichezza, anche minima, con la tecnologia.
Obiettivi formativi:
Lezione 1 – “Introduzione alla comunicazione sociale“
Nella comunicazione è importante impostare un piano di lavoro, cercando di improvvisare il meno possibile. Bisogna avere chiaro cosa vogliamo fare, perché vogliamo farlo e chi vogliamo raggiungere. Non si hanno mai risposte definitive, ma attraverso l’ascolto, l’analisi dei comportamenti, i risultati raggiunti, si possono attivare buone prassi che permettono un dialogo con i propri utenti efficace e costruttivo.
Nel corso del webinar, si parlerà di:
• Domande utili da porsi per attuare una comunicazione efficace;
• Definizione e raggiungimento degli obiettivi comunicativi.
Lezione 2 – “Progettazione e ideazione del contenuto video”
La seconda lezione, online, intende dare indicazioni per gettare le basi di un buon progetto comunicativo, secondo il linguaggio dei video:
- Come riconoscere una buona idea?
- Quali requisiti deve avere un buon progetto di comunicazione?
- Quali sono gli errori da evitare, nella comunicazione video?
- Analisi degli elementi necessari affinché il video risulti efficace
- Indicazioni per scrivere una buona sceneggiatura, scegliendo la giusta ambientazione e i collaboratori adatti.
Lezione 3 – “Ciack, azione! Laboratorio pratico per la realizzazione di un video”
La terza lezione, in presenza, intende accompagnare gli Ets nell’apprendimento pratico della produzione di un video, servendosi di cellulare, fotocamera, microfono, computer.
Programma
Il calendario varia in base al comprensorio.
Rimini
- Martedì 9 maggio 2023, dalle 17,30 alle 19,30 – online: “Introduzione alla comunicazione sociale”;
- Martedì 16 maggio 2023, dalle 17,30 alle 19,30 – online: “Progettazione e ideazione del contenuto video”;
- Sabato 20 maggio 2023, dalle 8,30 alle 12,30 – in presenza, c/o Csv VolontaRomagna Odv, via Covignano, 238 (Rimini): “Ciack, azione! Laboratorio pratico per la realizzazione di un video”.
Iscriviti all’edizione di Rimini
Cesena
- Martedì 9 maggio 2023, dalle 17,30 alle 19,30 – online: “Introduzione alla comunicazione sociale”;
- Martedì 16 maggio 2023, dalle 17,30 alle 19,30 – online: “Progettazione e ideazione del contenuto video”;
- Sabato 20 maggio 2023, dalle 14,00 alle 18,00 – in presenza, c/o Csv VolontaRomagna Odv, via Serraglio, 18 (Cesena): “Ciack, azione! Laboratorio pratico per la realizzazione di un video”.
Iscriviti all’edizione di Cesena
Forlì
- Martedì 9 maggio 2023, dalle 17,30 alle 19,30 – online: “Introduzione alla comunicazione sociale”;
- Martedì 23 maggio 2023, dalle 17,30 alle 19,30 – online: “Progettazione e ideazione del contenuto video”;
- Sabato 27 maggio 2023, dalle 8,30 alle 12,30 – in presenza, c/o Csv VolontaRomagna Odv, via Roma, 124 (Forlì): “Ciack, azione! Laboratorio pratico per la realizzazione di un video”.
Iscriviti all’edizione di Forlì
Ravenna
- Martedì 9 maggio 2023, dalle 17,30 alle 19,30 – online: “Introduzione alla comunicazione sociale”;
- Martedì 23 maggio 2023, dalle 17,30 alle 19,30 – online: “Progettazione e ideazione del contenuto video”;
- Sabato 27 maggio 2023, dalle 14 alle 18 – in presenza, c/o Csv VolontaRomagna Odv, via Agro Pontino, 13/a (Ravenna): “Ciack, azione! Laboratorio pratico per la realizzazione di un video”.
Iscriviti all’edizione di Ravenna
Il calendario completo:
Docenti
- Silvia Forasassi – Referente Area Comunicazione VolontaRomagna Odv
- Simona Meriggi – fondatrice e direttore artistico di Amarcort Film Festival e SMArt Academy. Membro del direttivo di CNA Audiovisivo Rimini e di giuria a festival di cortometraggi italiani e internazionali.
- Simone Felici – videomaker, collaboratore di manifestazioni culturali tra cui Amarcort Festival
Come iscriversi
La partecipazione al corso è gratuita e rivolta a volontari delle Odv e Aps attive in Romagna. Le iscrizioni saranno accolte per ordine cronologico. Per iscriversi è necessario registrarsi su MyCsv – area riservata di VolontaRomagna (clicca qui e scegli l’opzione “registrati” se non sei ancora registrato) come persona e collegarsi all’associazione di appartenenza.
Una volta registrati è possibile accedere alla pagina del corso cliccando sul tasto “iscriviti”, completare la propria iscrizione.
- Iscriviti all’edizione di Rimini
- Iscriviti all’edizione di Cesena
- Iscriviti all’edizione di Forlì
- Iscriviti all’edizione di Ravenna
Qui due guide in pdf per accompagnare il volontario a:
- registrarsi come persona all’area riservata di VolontaRomagna
- iscriversi a un corso una volta effettuata la registrazione
Se iscritti ma impossibilitati a partecipare
È fondamentale che le persone iscritte, nel caso siano impossibilitate a partecipare al corso, ne diano tempestiva comunicazione scrivendo a formazione@volontaromagna.it (almeno 3 giorni prima dell’inizio delle lezioni).
Resta informato sui prossimi corsi
Se si desidera restare aggiornati sui prossimi corsi, una volta effettuato il login su MyCsv, cliccando il tasto Iscriviti alla Newsletter si potrà selezionare VolontarinFormazione, la newsletter periodica sui corsi e seminari organizzati da VolontaRomagna.
CHIEDI UNA CONSULENZA
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER VOLONTARINFORMAZIONE
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv