Per la terza volta in Italia, seconda esperienza a Rimini grazie al programma Erasmus+, quinto flusso di studenti dalla Polonia accolti da Volontarimini in questo anno.
Questa volta da Strzelno, nel cuore della Polonia, quattro insegnanti e un gruppo di 20 allievi tra i 16 e i 24 anni con bisogni speciali e disabilità lieve che, grazie al progetto, ogni anno hanno l’opportunità di trascorrere un periodo all’estero di formazione. Due settimane, dal 1 al 12 maggio, inclusa una visita alla città di Roma.
“Portare all’estero gruppi di ragazzi come questo è una sfida – spiega Janka, insegnante – ma che possiamo dire sicuramente di aver vinto. Questa esperienza ha unito il gruppo, i ragazzi hanno scoperto nuove abilità, abbiamo superato insieme i problemi e tra di loro si sono dimostrati molto solidali”.
Per Wiktoria, 16 anni, all’inizio non è stato semplice: “Mi preoccupava vivere questa esperienza da sola, senza i miei genitori, ma ho avuto la possibilità di divertirmi e imparare molte cose e consiglierei a tutti i ragazzi della mia età di farlo”.
Gli studenti sono stati accolti da aziende riminesi attive nel settore della ristorazione e hanno svolto due settimane di stage imparando qualcosa in più sulla cucina italiana, in particolare la preparazione di paitti che non sono tipici della cucina polacca.
“Vogliamo ringraziare Volontarimini, le aziende, l’albergo dove abbiamo alloggiato – conclude Janka – per averci dato l’opportunità di vivere questa bellissima esperienza. Il prossimo anno saremo in Germania, ma porteremo sempre nel cuore un bel ricordo dell’Italia e della città di Rimini”.
I progetti europei di Volontarimini sono coordinati da Gianvito Padula, per informazioni: europa@volontarimini.it