vai ai territori

Home 5 Dal 18 al 26 maggio via a Interazioni

Dal 18 al 26 maggio via a Interazioni

14 Mag 2013

Il messaggio di cultura, pace, tolleranza e reciproca conoscenza approda così a confronti e proposte valide a rafforzare principi di integrazione ormai avanzati e sempre più fondamentali nella instabile società italiana. Il filo conduttore del 2013 è il volto. O meglio, “Andare di volto in volto” è l’espressione scelta per un progetto performativo sul concetto di volto. La parola volto è custode di infiniti significati, rimandi, modalità di rappresentazione, infinite terre. Nonostante questi infiniti, il volto può essere anche solo quella parte del corpo da guardare per poter vedere se stessi. Due le esibizioni in programma a cura di giovani studenti di Rimini e Riccione con la regia di Antonio Rinaldi e drammaturgia di Valeria Fiorini. Sabato 25 maggio gli studenti delle due città si presenteranno in p.za Cavour a Rimini mentre il 1 giugno saranno in scena in p.le Roma a Riccione. Anche lo sport rappresenta un aspetto rilevante a partire dal Torneo di Cricket Interazioni con annesso il workshop “Il cricket storia e regole” a cura della Comunità Indiana della provincia di Rimini e “Indian Association” di Forlimpopoli. Altra iniziativa di sport si terrà mercoledì 22 maggio nel Palazzo del Podestà, piazza Cavour con l’evento: “Football Against Racism”, incontro con la squadra di calcio antirazzista Autside Social Football e presentazione del docufilm “L’Altra città. Sabato 25 e domenica 26 maggio, sui campi di calcetto di Rivabella, in via XXV marzo (vicino al passaggio a livello) si tiene “Calcio… Libera Tutti!”, torneo di calcio a 5. Gemmano invece, il 1 giugno ospiterà, nell’ambito del VII Mundialito di calcio, “Scendo in campo-Diritti dei bambini nati in Italia”, tavola rotonda con rappresentanti istituzionali, delle comunità migranti e delle associazioni del territorio. Oltre a iniziative confermate, rispetto alle ultime edizioni ci sarà la mostra mercato del libro e il mercatino della solidarietà. Spazio tradizionale alla cucina etnica mentre sarà ulteriormente valorizzato il costume e la tradizione tessile. La manifestazione è ricca di momenti musicali e non mancherà uno spazio dedicato ai bambini con cortometraggi d’animazione per grandi e piccoli, il 23 maggio alle 16, nella Sala dell’Arengo. Questo il programma di Interazioni. Per informazioni 320 7421047.

Archivi

Categorie

Skip to content