Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Dalla Polonia a Rimini

6 Feb 2017

Un gruppo di 30 studenti di Cracovia, accompagnato da 3 insegnanti, ha raggiunto in questi giorni la città di Rimini per vivere un’esperienza di formazione in Italia, grazie al coordinamento di Volontarimini, nell’ambito del programma Erasmus+.

Ad accoglierli nel primo “Welcome meeting” alla Casa delle associazioni, in via Covignano 238, il direttore di Volontarimini Maurizio Maggioni e il responsabile dei progetti europei Gianvito Padula.

Natalia, una delle partecipanti, ha 18 anni: “Sono felice di essere qui e penso sia molto importante per noi studenti svolgere esperienze di scambio e formazione in altri paesi europei”. Le fa eco Oskar, 19 anni: “Sono molto preoccupato e al tempo stesso felice ed emozionato: è la prima volta che mi trovo lontano dal mio paese da solo, senza la mia famiglia, e dovrò affrontare un’importante esperienza di lavoro in un paese diverso dal mio. Credo sarà una grande occasione di crescita”

Natalia e Oskar, insieme agli altri compagni di scuola, saranno inseriti in diverse aziende del territorio per svolgere un’esperienza di tirocinio formativo nel settore elettrico, economico o del turismo, in base al loro ambito di studi.

A supervisionare le attività i tre insegnanti, tra cui Sabina, docente di inglse: “Per noi è di grande importanza che i nostri studenti vivano esperienze come queste perchè per loro è un’opportunità unica per conoscere nuove persone e nuovi mondi, migliorare le loro competenze linguistiche, confrontarsi con culture diverse”.

Oltre alle attività formative, gli studenti nel fine settimana visiteranno le città di Firenze, Roma e Venezia per conoscere e apprezzare al meglio il nostro paese.

Continua dunque l’attenzione di Volontarimini all’Europa, dallo scorso gennaio nel ruolo di hosting partners ma da molti anni protagonista di progetti che hanno permesso a centinaia di ragazzi di vivere esperienze di formazione e scambio culturale, approfittando delle opportunità di mobilità offerte dall’Unione europea. 

La prossima settimana arriverà un altro flusso di 40 studenti, sempre dalla Polonia. Non mancheremo di raccontarvi gli sviluppi del progetto e le attività realizzate dagli studenti. 

Per conoscere meglio le attività di Volontarimini in questo settore scrivere a europa@volontarimini.it

 

Archivi

Categorie