Decolonialità, antirazzismo, privilegio bianco

Forlì Città Aperta e Rea Collettivo di Genere propongono Antirazzismo consapevole – Un ciclo di laboratori di pratiche antirazziste e decoloniali. Gli eventi si articoleranno su tre giornate dedicate alla riflessione e al confronto su decolonialità, antirazzismo e privilegio bianco.
Programma
Sabato 13 maggio 2023: riflessione e laboratorio – partecipazione di Cristina Gamberi, attivista femminista e ricercatrice dell’Università di Bologna, per riflettere insieme sul nostro ruolo nel razzismo e nell’antirazzismo attraverso momenti teorici e laboratoriali.
Sabato 27 maggio 2023, workshop “Memorie da sottopelle”, parte del progetto “Decolonizzare il sapere” della casa editrice Capovolte. Si tratta di un laboratorio di movimento e letture che, a partire dal corpo e dai sensi, aiuta a metterci in ascolto dell’altro/a, di noi, e anche di storie che non sono la nostra, per lavorare insieme sull’autonarrazione e sul pensiero decoloniale.
Martedì 30 maggio 2023: laboratorio – partecipazione di Chiara Xausa, ricercatrice e docente dell’Università di Bologna, con un terzo laboratorio incentrato su questioni di genere, ecologia e pensiero decoloniale.
L’associazione Forlì Città Aperta vuole mantenere queste proposte accessibili a tutti, non chiedendo quindi una quota di partecipazione, ma solo una conferma. Tuttavia, organizzare eventi con professionisti che mettono a disposizione il loro tempo, le loro competenze, il loro lavoro, ha un costo.
Per questo motivo Forlì Città Aperta lancia una campagna di crowdfunding per coprire i costi delle attività che verranno proposte.
Informazioni
Tel./Fax +39.0541.29005
E-mail: forli.citta.aperta@gmail.com
https://www.facebook.com/ForliCittaAperta/
https://www.instagram.com/forli_citta_aperta/