Karis, Croce Blu e Cardiologia di Rimini. Un ambizioso progetto che unisce volontari, genitori, insegnanti e medici per dotare le scuole di defibrillatori e formare personale laico al loro utilizzo in caso di emergenza.
L’arresto cardiaco extraospedaliero è una patologia gravissima che colpisce ogni anno in modo improvviso e inaspettato una persona su mille. Questo significa che circa 150 persone solo a Rimini possono essere colpite da arresto cardiaco e di queste moltissime con esito infausto. Ma la presenza di un defibrillatore e di qualcuno che sia in grado di utilizzarlo potrebbe invertire questa tendenza salvando la vita al paziente.
A partire da questi presupposti è nato il progetto per dotare le scuole Karis di questa importante strumentazione.
In particolare sono state munite di defibrillatore semiautomatico (Dae):
- le scuole elementari e dell’infanzia di Bellariva
- le scuole superiori con sede alla “Comasca”
- il plesso scolastico di San Giuliano comprendente la scuola elementare “Il cammino”
- le scuole dell’infanzia “il veliero e la festa” e la scuola media
Sono stati poi formati al primo soccorso e rianimazione cardiopolmonare un gruppo di insegnanti in ogni sede, registrando grande interesse e impegno da parte dei docenti.