Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Donne in cammino

6 Giu 2021

È finalmente visitabile in presenza “Donne in Cammino – Sguardi sul quotidiano femminile“, la mostra fotografica inaugurata virtualmente l’8 marzo per la Giornata Internazionale della Donna nell’ambito del progetto #FemminilePlurale per promuovere la cultura ‘plurale’ delle diversità e della non discriminazione.

Promossa dall’associazione Namaste onore a te con il sostegno della Regione Emilia Romagna e dell’ufficio Pari Opportunità della Provincia di Rimini, la mostra prende spunto dai progetti di Namaste per migliorare la condizione femminile nelle realtà rurali del Kerala e Tamil Nadu, dove l’associazione opera da decenni ed è dedicata a tutte le donne, comprese quelle migranti, che ogni giorno affrontano la sfida per la difesa dei propri diritti.

Una quarantina gli scatti realizzati da Gabriele Burnazzi, Fabio Campo e Claudine Tissier, Renato Greco e Maria Grazia Marrulli sui progetti per le donne, il lavoro, il quotidiano tra casa e famiglia, le giovani generazioni: gesti e sguardi femminili che si allargano poi a una pluralità di culture incrociando momenti di vita delle donne migranti arrivate nel nostro territorio.

L’impegno di Namaste per le donne è concreto: gran parte del nostro personale in India è femminile come insegnanti, house keeper, field workers e le infermiere dei programmi sanitari. Alle donne proponiamo percorsi di formazione professionale, l’accompagnamento per l’avvio di piccole attività imprenditoriali. È nella filosofia di Namaste promuovere un processo di riscatto personale e favorire attività generatrici di reddito che consentono alla donna di auto-mantenersi e provvedere al sostentamento della famiglia” afferma Gabriele Burnazzi, coordinatore di Namaste Rimini.

La mostra è nella sede della Provincia di Rimini in via Dario Campana 64 visitabile fino al 30 giugno 2021, nel rispetto normative antiCovid, dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17, venerdì dalle 9 alle 15.

Si organizzano visite guidate a piccoli gruppi.

A questo link l’anteprima della mostra.

Per informazioni: Tel. 0541 716236 – Ufficio Pari Opportunità – 335 8472461 – Namaste Rimini

Archivi

Categorie