Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Donne, violenza, linguaggio

4 Apr 2017

Studenti e docenti universitari riminesi celebrano la Pasqua con un doppio appuntamento. Mercoledì 5 aprile alle 16 è in programma presso l’Aula Alberti 1 (via Quintino Sella 16 – Rimini) il seminario pubblico “La violenza sulle donne inizia dal linguaggio. I giovani interrogano gli esperti”. Gli studenti universitari sottoporranno una serie di quesiti a due esperte del Centro studi sul genere e l’educazione (Csge) del Dipartimento di scienze dell’educazione (Università di Bologna), Elena Malaguti (docente di Didattica e pedagogia speciale, Università di Bologna) e Silvia Leonelli (docente di Teorie e modelli delle differenze di genere, Università di Bologna).

Obiettivo del seminario è quello di riflettere approfonditamente sulla condizione della donna nella società odierna, analizzare le derive relazionali e osservare ciò che il linguaggio veicola per poter poi valutare le possibili implicazioni sul piano culturale e sociale.

A seguire, alle 19, verrà celebrata la Messa presieduta dal Vescovo di Rimini, Francesco Lambiasi, presso la Cappella universitaria (S. Maria in Corte, Servi – Piazzetta dei Servi, 1) e alle 20 verrà offerto ai partecipanti un buffet presso la Tavola Pitagorica (Via Tonti, 2).

Il seminario pubblico è organizzato dall’associazione studentesca Free Exit, con il contributo dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, e con il patrocinio del Campus di Rimini dell’Università di Bologna e di Uni.Rimini S.p.A.

L’evento Pasqua universitaria è promosso dalla pastorale universitaria della Diocesi di Rimini e dal Centro Universitario Diocesano “I. Righetti”.

Per informazioni:

Mussoni Maurizio Tel. 347 5978745 maurizio.mussoni@unibo.it

Archivi

Categorie