Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Escursione Vena del Gesso

10 Mar 2017

Tra le vallate dei fiumi Santerno e Lamone l’appennino romagnolo è caratterizzato da una particolare geomorfologia dovuta ad una cresta montuosa denominata Vena del Gesso Romagnola, che si estende per circa venti chilometri ai margini della pianura. La sua particolarità sta nella natura chimica delle rocce che la costituiscono, principalmente formate da solfato di calcio, detto comunemente gesso, a testimonianza del paleo-ambiente che caratterizzava il nostro territorio circa 6 milioni di anni fa, prima della formazione degli appennini così come ci appaiono oggi. Nel corso della preistoria fino ai giorni nostri la morfologia di queste colline ha inciso in modo significativo nella vita di animali e soprattutto dell’uomo, segni ancora visibili oggi e che andremo a scoprire in un percorso escursionistico vario e suggestivo.

L’associazione Umana Dimora propone un percorso ad anello lungo il sentiero 511 che dal fondovalle del T. Sintria risale i pendii della Vena fino ad arrivare sul Monte di Rontana da cui si potrà godere di una vista spettacolare a 360° sulla Romagna. L’escursione è in programma domenica 12 marzo.

Scarica il programma e le informazioni tecniche per partecipare 

Archivi

Categorie