Bilancio sociale e relazione di missione: per chi è obbligatorio e quali sono le scadenze?
Volontarimini e Assiprov organizzano il seminario La rendicontazione sociale per gli Ets. L’incontro, online e gratuito, si terrà martedì 30 marzo 2021, dalle 18,30 alle 20,30 (iscrizione entro il 26 marzo).
Giovanni Stiz, presidente e fondatore di Seneca (Social Environmental Ethical Consulting and Auditing), aiuterà le associazioni di volontariato (Odv) e di promozione sociale (Aps) a comprendere quali sono gli obblighi di trasparenza e di rendicontazione per gli enti del terzo settore, previsti dalla Riforma.
Il seminario è utile anche per comprendere quali sono le opportunità per gli Ets di redigere questi documenti al di là dell’obbligatorietà.
In particolare il seminario introdurrà i documenti:
- il bilancio sociale per gli enti del terzo settore con ricavi/entrate maggiori a un milione di euro nonché per tutte le imprese sociali (comprese le cooperative sociali);
- la relazione di missione per gli enti del terzo settore non commerciali con ricavi/entrate uguali o superiori a 220.000 euro (e anche per gli enti con ricavi/entrate inferiori a tale importo che decidono di non sfruttare la possibilità di realizzare il bilancio nella forma di rendiconto per cassa). Si tratta di un documento “ibrido”: una parte è dedicata all’illustrazione delle poste del bilancio di esercizio (svolgendo la funzione di nota integrativa), una parte alla presentazione dell’andamento economico e finanziario dell’ente, una parte è dedicata alla rendicontazione sul perseguimento della missione.
L’obbligo per il bilancio sociale scatta dalla rendicontazione dell’esercizio 2020, mentre per la relazione di missione dalla rendicontazione dell’esercizio 2021.
Tali documenti vanno realizzati in conformità con le previsioni dei decreti ministeriali:
- Decreto 4 luglio 2019 (Gazzetta Ufficiale n. 186 del 9-8-2019) per il bilancio sociale
- Decreto 5 marzo 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 102 del 18-4-2020) per la relazione di missione
La partecipazione è gratuita e riservata a volontari e collaboratori degli Enti del Terzo settore delle province di Rimini e Forlì-Cesena.
Per iscriversi compilare il modulo online entro venerdì 26 marzo 2021.
Per informazioni: formazione@volontarimini.it – 0541 709888 – 329 9038089.