vai ai territori

intestazione VolontaRomagna

Centro di servizio per il volontariato della Romagna

Home 5 Ambito di Intervento 5 Ambiente 5 Festival dei piccoli 2023

Festival dei piccoli 2023

19 Set 2023

Spiaggia, sport, giochi e laboratori. Una due giorni in cui protagonisti sono i bambini. Sabato e domenica 23 e 24 settembre 2023, dalle 10 alle 18, alla spiaggia BlueBeach di Riminiterme si svolgerà la terza edizione del Festival dei piccoli, per i bambini dai 2 ai 12 anni.

Non mancheràpoi l’appuntamento con Federico Fellini: parlando di sogno e seguendo quella che è l’anima della Smart Academy il collegamento è naturale. Per questo, come nella scorsa edizione, ci sarà un appuntamento che possa far conoscere Federico Fellini ai bambini e mostri loro quanto il suo cinema continui a far sognare il mondo intero.

Inoltre, dato che non può esistere il sogno senza un pizzico di magia, si organizzeranno appuntamenti, esibizioni e laboratori per far vivere ai bambini qualche ora nei panni di Harry Potter e compagni.

Sempre seguendo le passioni dei più piccoli, uno spazio importante verrà riservato al fantastico mondo dei Pokemon, con momenti dedicati al mercatino, allo scambio carte e ai tornei.

Il programma

Giochi e iniziative per stimolare l’attenzione per l’ambiente: il Festival dei Piccoli, fin dalla sua prima edizione, ha sempre rivolto la massima attenzione al rispetto per l’ambiente, coinvolgendo i più piccoli in una serie di iniziative e giochi mirate alla sensibilizzazione e all’attenzione nei confronti del pianeta.

Laboratori didattici: grazie alla collaborazione con enti come la Fondazione Cetacea, ci saranno spazi dedicati all’informazione e all’apprendimento attraverso la partecipazione a laboratori organizzati anche insieme ad associazioni del territorio.

Spettacoli educativi: con un linguaggio capace di raccontare ai bambini la storia, la natura e l’importanza delle buone abitudini, i piccoli partecipanti al Festival saranno coinvolti in un viaggio immersivo nel nostro passato e nella nostra attualità.

In calendario

Sabato 23 settembre

  • 10 – 13 Mercatino dei bambini
  • 11 – 12 Laboratorio “impastiamo e mangiamo la pizza” senza glutine a cura di Taverna Da Bruno e Matteo Pizza (su prenotazione fino a esaurimento posti)
  • 12 – 13 Laboratorio “impastiamo e mangiamo la pizza” senza glutine a cura di Taverna Da Bruno e Matteo Pizza (su prenotazione fino a esaurimento posti)
  • 13 coloriamo insieme gli aquiloni (su prenotazione fino a esaurimento posti e con un contributo di € 3 per l’aquilone)
  • 14 Discoteca Anni 70
  • 14 – 18 brevi allenamenti di basket a cura di Miramare Basket
  • 14.30 – 17.30 Laboratori “alla scoperta dei tesori del mare” a cura della Fondazione Cetacea di Riccione
  • 14.30 Incontro con Alessia Barilari e presentazione dei suoi due albi illustrati
  • 15 Discoteca Anni 80
  • 15.30 – 16.30 Laboratorio di fumetto con Marco Martellini a cura della Scuola di Fumetto di Rimini
  • 16.30 – 17.30 Laboratorio di fumetto con Marco Martellini a cura della Scuola di Fumetto di Rimini
  • 16.30 Corto merenda – proiezione di cortometraggi di animazione a cura di Amarcort Film Festival
  • 17 Nia – attività di danza e movimento unite alla meditazione (per i più grandi)
  • 17 – 19 Mercatino dei bambini
  • 17.30 Discoteca Anni 90
  • 18 Spritz Party (Aperitivo con stuzzichini al costo di € 6)

Domenica 24 settembre

  • 10 – 16 Spiaggia degli Eroi – torneo a partecipazione individuale con prove di abilità
  • 10 Laboratorio disegno personaggi marini con Alessia Barilari
  • 11 Nia – attività di danza e movimento unite alla meditazione (per i più grandi)
  • 11 – 12 Laboratorio “impastiamo e mangiamo la pizza” senza glutine a cura di Taverna Da Bruno e Matteo Pizza (su prenotazione fino a esaurimento posti)
  • 12 – 13 Laboratorio “impastiamo e mangiamo la pizza” senza glutine a cura di Taverna Da Bruno e Matteo Pizza (su prenotazione fino a esaurimento posti)
  • 13 – 14 Aquilonata – facciamo volare i nostri aquiloni!
  • 13.30 Caccia al tesoro (su prenotazione)
  • 14 Discoteca Anni 70
  • 14.30 – 17.30 Laboratori “alla scoperta dei tesori del mare” a cura della Fondazione Cetacea di Riccione
  • 15 – 16 Laboratorio di manga con Denis Lucchini a cura della Scuola di Fumetto di Rimini
  • 16 – 17 Laboratorio di manga con Denis Lucchini a cura della Scuola di Fumetto di Rimini
  • 15.30 Discoteca Anni 80
  • 16 Corto merenda – proiezione di cortometraggi di animazione a cura di Amarcort Film Festival
  • 16.45 Discoteca Anni 80
  • 17 Spettacolo “La Magia della Scienza”
  • 18 Lotteria – estrazione dei biglietti vincenti
  • 18 Party di chiusura del Festival e della spiaggia BlueBeach (Aperitivo in musica con stuzzichini al costo di € 5)

Info e prenotazioni al 327 9537101 o via mail info@smart-academy.it

Archivi

Categorie

Skip to content