Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Flash mob contro le discriminazioni

9 Apr 2018

Una danza di umanità contro la discriminazione razziale: tutti in piazza Cavour a Rimini sabato 14 aprile alle 16 per ballare insieme e celebrare una comunità che dialoga e valorizza le differenze.

Il flash mob è organizzato dalla Rete antidiscriminazione Rimini, che fa capo al Centro regionale sulle discriminazioni, una realtà che si occupa di consulenza e orientamento, di prevenzione delle potenziali situazioni di disparità, di monitoraggio e di sostegno ai progetti e alle azioni volte ad eliminare le condizioni di svantaggio.

Il Centro opera attraverso una rete di nodi e sportelli territoriali: a Rimini è nodo di raccolta lo Sportello Front office stranieri del Comune di Rimini (attivo presso la Casa dell’Intercultura in via Toni 14). Aderiscono inoltre alla rete il Centro accoglienza del Comune di Riccione, lo Sportello Informa immigrati del Comune di Cattolica, gli sportelli migranti dei comuni di Misano, Bellaria Igea-Maria e Coriano, lo Sportello informativo consulenza immigrati dell’Unione dei Comuni Valle del Marecchia, Arci comitato provinciale di Rimini, associazione Arcobaleno, Anolf Rimini, Volontarimini, La Casa delle donne, l’associazione Rompi il silenzio, Cgil Rimini, l’associazione Rumori sinistri, il comitato provinciale Arcigay di Rimini, Uisp Rimini.

Ultima prova del flashmob venerdì 13 aprile alle 20 alla Caritas di Rimini (in via Madonna della scala 7) guidati da Claudio Gasparotto, del Movimento Centrale Teatro & Danza che così spiega il senso dell’evento che è stato intitolato La rete di Indra: “Sabato 14 aprile saremo tutti insieme, in una danza di umanità, sulla canzone di Enzo Avitabile Abball’ cu me. Avitabile in questa canzone è in coppia con un cantante algerino, Cheb Khaled, che canta in arabo delle parole bellissime, che dedico a noi, a voi, a tutti: aspetta paziente figlio mio / divertiti che oggi è un giorno di festa / balla / balla / e divertiti / dimentica il passato figlio mio / vivi il ritmo ogni giorno / balla e continua a istruirti / con modestia e buona salute”.

Tutti possono partecipare all’ultima prova (anche se non hanno partecipato agli incontri precedenti) e al flash mob. 

Archivi

Categorie