L’iniziativa è rivolta a chi è interessato a incrementare le proprie risorse utili nella ricerca di un’occupazione e a migliorare la propria vita lavorativa. Nel secondo incontro il tema è La gestione dei conflitti. Nelle relazioni personali e nell’ambiente di lavoro spesso nasce una situazione di conflitto difficile da vivere e da gestire.
È possibile considerare il conflitto come un’opportunità di creare conoscenza e confronto, un’occasione costruttiva di scambio e crescita reciproci? È possibile gestire il conflitto attraverso il dialogo, ma spesso per arrivare ad un punto di accordo, senza negare le differenze tra le parti in causa, è necessaria una mediazione.
Graziano Urbinati, segretario provinciale della Cgil di Rimini, racconterà la sua esperienza nella gestione e nella mediazione dei conflitti. Conduce l’incontro Monica Paliaga, socia di Vite in transito, psicologa del lavoro che da 10 anni si occupa di consulenza, formazione, coaching. È gradita la prenotazione: per informazioni e prenotazione tel 331 9471243 – viteintransito@gmail.com –
Il 27 febbraio sarà lo chef Maria Stella Palacio a raccontare la sua storia di guida di un gruppo di lavoro. Ogni incontro sarà condotto da Monica Paliaga. L’iniziativa proseguirà con appuntamenti mensili il 27 marzo, 24 aprile, 22 maggio. Argomenti trattati la leadership, la motivazione, il gruppo di lavoro, il problem solving.
Inoltre, è in programma un incontro e un seminario con Maciej Bielawski che tornerà a Rimini venerdì 21 febbraio (17,30 – 19,30) nella sala Polivalente della Casa delle Associazioni (via IV novembre, 21 a Rimini. Incontro aperto alla cittadinanza su “Il mistico e il digitale, due dimensioni dell’umano”.
Sabato 22 febbraio, mattina e pomeriggio, Biewlaski terrà un seminario (necessaria iscrizione) su: “La realtà è sinfonica: la sfida del pluralismo e le basi della convivenza”. Dopo le presentazioni di libri negli anni passati e del seminario su Panikkar, l’incontro con Maciej Bielawski permetterà di ascoltare alcune riflessioni su temi che riguardano l’umano, il cosmo e il presente.
Organizzazione a cura di Vite in Transito con copertura delle spese realizzata con una sottoscrizione a favore dell’associazione. Oltre al contributo libero gli interessati al seminario sono invitati a confermare in anticipo la propria partecipazione a Vite in Transito – 33319471243 – matentoni@gmail.com – Per partecipare all’incontro di venerdì non è necessaria l’iscrizione.